Una svolta significativa nel panorama dei pagamenti digitali in Italia: cittadini e Pubblica Amministrazione (PA) potranno presto beneficiare della “Request to Pay” (R2P), un servizio innovativo che digitalizza l’intero processo di avviso e pagamento.
L’abilitazione di questa tecnologia è frutto di una partnership strategica siglata tra CBI, la società che gestisce l’infrastruttura CBI Globe, EBA Clearing, fornitore del servizio R2P, e Nexi, società leader nei pagamenti digitali.
Come funziona e il primo caso d’uso
La “request to pay” permette essenzialmente a un creditore (in questo caso la PA) di inviare digitalmente una richiesta di pagamento al debitore.
Il primo e fondamentale caso d’uso in Italia è rappresentato proprio dai pagamenti verso gli enti pubblici. La collaborazione consente al cittadino di:
- ricevere l’avviso di pagamento direttamente sul proprio home banking o app mobile, al posto della tradizionale comunicazione cartacea;
- effettuare il pagamento in modo immediato, sicuro e intuitivo dal proprio conto corrente online.
Il servizio è già stato testato nel corso del 2025 e rappresenta la prima applicazione concreta della R2P in Italia, con l’obiettivo di aprire la strada a ulteriori impieghi sia a livello nazionale che transfrontaliero.
I commenti dei protagonisti
I vertici delle tre società hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa.
Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI, ha parlato di un nuovo traguardo nell’evoluzione dei pagamenti digitali, definendo la R2P una “nuova autostrada digitale di servizio che poggia su regole e infrastrutture paneuropee, lo standard ISO 20022 e lo scambio di messaggi in tempo reale”.
Hays Littlejohn, CEO di EBA Clearing, ha espresso orgoglio per la collaborazione e ha rimarcato come l’infrastruttura R2P permetterà ai Payment Service Provider (PSP) italiani di ampliare i propri servizi nell’ambito nazionale e SEPA.
Infine, Renato Martini, Direttore Digital Banking Solutions del Gruppo Nexi, ha ribadito l’allineamento del progetto con la missione di Nexi di sviluppare soluzioni avanzate, evidenziando che cittadini e PA beneficeranno di un servizio “comodo, sicuro e innovativo”.
Vantaggi generali del servizio
A livello generale, la “request to pay” si candida a rivoluzionare l’esperienza utente nei pagamenti, garantendo:
- massima certezza, rapidità e semplicità nel processo, grazie a meccanismi di autenticazione e conferma avanzati;
- riduzione dei rischi legati ai pagamenti;
- maggiore facilità di riconciliazione dei conti per le aziende e le amministrazioni.
Oltre ai pagamenti verso la PA, la tecnologia è applicabile a una vasta gamma di ambiti business, inclusi bollette, abbonamenti ed e-commerce.