Notizie

Energia e Ambiente 26 Luglio 2021

Oltre 32 mila campioni: così si controlla la balneazione in Italia

I dati del quadriennio 2017-2020 pubblicati sui siti delle diverse Arpa/Appa, sul portale acque del Ministero della Salute e dalla Agenzia Europea dell’ambiente che ha realizzato anche una mappa interattiva

detail
Welfare 26 Luglio 2021

Prorogate le tutele per lavoratori fragili e con disabilità

L’ultimo decreto del governo ha prorogato lo stato di emergenza legato alla pandemia

detail
Innovazione 26 Luglio 2021

SPID e CIE: l’identità digitale in Italia

Parte la campagna di comunicazione istituzionale

detail
AGEL 26 Luglio 2021

Regolamenti edilizi comunali, violazione delle distanze e principio di prevenzione

Consiglio di Stato, sez. VI, 21 luglio 2021, n. 5496

detail
Innovazione 26 Luglio 2021

Dl Semplificazioni, la Camera approva

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato

detail
Edilizia 23 Luglio 2021

A Bolzano nasce l’edilizia digitale del futuro

Fraunhofer Italia inaugura un laboratorio con tecnologie all’avanguardia per costruire edifici e quartieri intelligenti usufruendo di realtà virtuale, intelligenza artificiale e automazione

detail
Salute 23 Luglio 2021

Generali Italia nel prossimo triennio investirà 500 mln per l’innovazione

Salute e welfare per famiglie, imprese e Paese centrali nella strategia

detail
Energia e Ambiente 23 Luglio 2021

San Donà, al via il progetto “Venezia Orientale: il bosco diffuso”

Il progetto presentato con il comune di Concordia Sagittaria si è classificato primo sui 34 progetti ammessi al finanziamento del Ministero dell’Ambiente

detail
Unione europea 23 Luglio 2021

Ue, Corte dei Conti: ultimati solo 34 progetti su 56 del Programma 2007-2013

È quanto emerge dalla relazione conclusiva dell’indagine su “I Grandi progetti della programmazione europea 2007-2013: un bilancio d’insieme e indicazioni per il futuro”

detail
Cultura 23 Luglio 2021

Unesco, evitata l’iscrizione di Venezia nella lista del patrimonio mondiale in pericolo

Franceschini: "Risultato raggiunto grazie a decreto grandi navi, ora al lavoro per sviluppo sostenibile e tutela della laguna"

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica