Notizie

Privacy 4 Ottobre 2021

Amministratori nel campo della protezione dei dati

Fino al 12 ottobre 2021 è possibile partecipare al concorso generale per titoli ed esami per "Amministratori nel campo della protezione dei dati"

detail
Cultura 4 Ottobre 2021

Il Mic a LUBEC: di scena la cultura digitale

Lucca Beni Culturali ospiterà il 7 e l’8 ottobre 40 tra Istituti e Direzioni Generali per discutere dei progetti innovativi realizzati dal Ministero della Cultura

detail
Elezioni 4 Ottobre 2021

Con l’app Eligendo mobile elezioni in tempo reale

Facilità di navigazione per favorire la diffusione dei dati della tornata elettorale di domenica e lunedì

detail
Energia e Ambiente 1 Ottobre 2021

Legambiente, il 5 ottobre la III edizione del Forum dell’Acqua

Un appuntamento per parlare di H2o come risorsa circolare nella gestione della depurazione e del riutilizzo dei cicli industriali

detail
Lavoro 1 Ottobre 2021

BAT sceglie Trieste per l’innovazione e la sostenibilità

Con un investimento di mezzo miliardo di euro in 5 anni e la creazione di 2.700 posti di lavoro, la British American Tobacco, ha annunciato la nascita del Better Tomorrow Innovation Hub

detail
Cultura 1 Ottobre 2021

Pentedattilo, da borgo fantasma a Festival Internazionale di cortometraggi

Un evento Internazionale che nel Sud Italia ha dato vita alla nuova frontiera del cinema breve mondiale

detail
Elezioni 1 Ottobre 2021

Viminale, online il dossier sulle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre

Informazioni su fasi del procedimento elettorale, cenni storici, tabelle grafici, statistiche e curiosità su comuni e corpo elettorale

detail
Cultura 1 Ottobre 2021

Vibo Valentia è la Capitale italiana del Libro 2021

Sindaco Limardo: la lettura per valorizzare un intero territorio

detail
Sicurezza 1 Ottobre 2021

Al via la terza gara per la cyber-security della PA: “sicurezza on premises”

L’iniziativa, del valore di 170 mln/€, mette a disposizione delle PA prodotti per la sicurezza dell’infrastruttura ICT

detail
Sisma 1 Ottobre 2021

Sisma: la Cabina di coordinamento ripartisce 1780 mln del Pnrr

Finanziati i seguenti settori: digitalizzazione, transizione verde, infrastrutture, mobilità, cultura e sport, inclusione sociale

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica