Notizie

Scuola 19 Novembre 2021

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il Ministero lancia il contest “Sicura solo se si ha cura”

Convocato l’Osservatorio sull’Edilizia scolastica

detail
Finanza locale 19 Novembre 2021

Quasi 200 milioni di euro di ristoro ai comuni per minori entrate: intesa in Conferenza Stato-città

Il parere favorevole nella riunione al Viminale a valere sui fondi 2021

detail
Innovazione 19 Novembre 2021

Arriva PA digitale 2026, come accedere alle risorse per la transizione digitale della Pubblica amministrazione

La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza

detail
Economia 18 Novembre 2021

Mise, 10 milioni per le società benefit

Giorgetti: “Sono un modello d’impresa da promuove e sostenere”

detail
Cultura 18 Novembre 2021

Franceschini: Italia primo Paese ad avere un museo digitale

“Il Museo d’arte digitale di Milano sarà il primo esempio di museo di questo tipo nel mondo"

detail
Appalti 18 Novembre 2021

Indicazioni alle amministrazioni pubbliche sugli obblighi informativi verso Anac

Rimangono valide sia le specifiche tecniche per la comunicazione via PEC dell’avvenuta pubblicazione dei dati entro il 31 gennaio 2022 sia quelle di pubblicazione dei dati (formato XSD)

detail
Scuola 18 Novembre 2021

Emilia-Romagna, c’è Digital School Bus contro la dispersione scolastica

Un’alula itinerante attrezzata su un autobus porterà la formazione in 23 plessi scolastici, elementari e medie, nei Comuni dell’Appennino piacentino e parmense

detail
Infrastrutture 18 Novembre 2021

Dal Mite i CAM per i lavori e le manutenzioni stradali

Inviato alla cabina di regia uno schema di decreto per affrontare la transizione ecologica nel settore con strumenti cogenti

detail
Energia e Ambiente 18 Novembre 2021

Ispra: il 5,4% del territorio nazionale ad alto rischio alluvioni

Nelle aree a pericolosità elevata risiede il 4,1% della popolazione nazionale e ricade il 7,8% dei beni culturali, mentre il 7,4% dei Comuni ha almeno il 20% della superficie in area allagabile

detail
Energia e Ambiente 18 Novembre 2021

Ecomafia 2021, il trend del crimine ambientale nel Belpaese

Il report di Legambiente, realizzato in collaborazione con Cobat e Novamont, segnala un aumento dei reati ambientali nel 2020 rispetto al 2019, mentre il mercato illegale ammonta a 10,4 mld, con 32 Comuni commissariati

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica