Notizie
Prorogata la consultazione sul Bando tipo n. 2/2025 per i servizi di architettura e ingegneria
L’ANAC estende al 26 novembre il termine per partecipare alla consultazione sul nuovo schema di disciplinare per i servizi di architettura e ingegneria
detail
Italia al fianco del Canada nella GovAI Challenge per un uso etico dell’intelligenza artificiale nei servizi pubblici
L’iniziativa del G7, promossa dalla presidenza canadese, punta a sviluppare soluzioni pratiche e sicure di IA per migliorare i servizi pubblici.
detail
Fondamenti di Program Management: online su Syllabus il nuovo percorso formativo
Un nuovo percorso formativo su Syllabus aiuta i dipendenti pubblici a sviluppare le competenze necessarie per gestire programmi complessi e progetti strategici, in linea con gli obiettivi di innovazione e transizione della Pubblica Amministrazione
detail
La Cassazione chiarisce: l’autista con funzioni di vendita biglietti è incaricato di pubblico servizio
La Sezione VI conferma la condanna per peculato di un conducente di mezzo pubblico, ribadendo che il controllo sui passeggeri integra la qualifica di pubblico servizio
detail
Cassazione: quando la predisposizione del bando non integra il reato di turbata libertà delle gare
La Corte distingue tra il delitto previsto dall’art. 353 e quello dell’art. 353-bis, chiarendo i confini della responsabilità penale nella fase preliminare delle gare pubbliche
detail
SCIA in aree vincolate: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti
La Corte conferma che demolizione e ricostruzione con sagoma diversa o cambio di destinazione d’uso richiedono il permesso di costruire. La SCIA non è valida per interventi fuori dal suo ambito.
detail
Anac: no agli incarichi di progettazione gratuiti, eccezioni solo motivate
L’Autorità richiama l’obbligo di trasparenza e concorrenza nelle procedure di affidamento, per evitare vantaggi indebiti a professionisti in fase di gara
detail
Tutela ambientale e urgenza dei servizi pubblici: il principio costituzionale non ammette deroghe
La Corte di Cassazione ribadisce che la gestione di impianti pubblici senza autorizzazione ambientale integra una contravvenzione, sottolineando come l’urgenza operativa non possa prevalere sul valore primario della protezione dell’ambiente.
detail
Priorità alla salute pubblica sui vincoli di bilancio
La Corte stabilisce che l’impossibilità economica non costituisce causa di giustificazione per scarichi illeciti e smaltimento di rifiuti speciali, riaffermando gli obblighi inderogabili degli enti locali
detail
Catalogo Open Data aggiornato: disponibile l’ultima fotografia del Piano
I nuovi dataset, estratti dal sistema ReGiS, offrono dati aggiornati sul monitoraggio dei programmi e metadati completi, in vista della prossima revisione del Piano e garantendo trasparenza e riutilizzo pubblico
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare


