Notizie

Urbanistica 11 Dicembre 2015

Cop21: dall’Italia 13 milioni per l’energia e la lotta al cambiamento climatico in Africa

L'Italia ha destinato 8 milioni al fondo per l'Energia Sostenibile per l'Africa (Sefa) gestito dalla Afdb, con un impegno che aumenta il valore del fondo da 87 a quasi 95 milioni di dollari e consente di rafforzare l'assistenza alle nazioni africane per sbloccare gli investimenti privati nel settore dell'energia pulita.

detail
Notizie 11 Dicembre 2015

Anci, Ricci: “Un grande risultato l’incentivo ai Comuni che si uniscono e si fondono”

“Un grande risultato, che premia lo sforzo dell’Anci e nuovamente vede accolte le proposte migliorative dei Comuni sulla Legge di stabilità. Un ulteriore passo verso il risultato di avere Comuni più forti, incentivando le Unioni e le fusioni”. Lo afferma il vicepresidente dell’Anci, Matteo Ricci, commentando l’approvazione da parte della commissione Bilancio della Camera dell’emendamento […]

detail
Urbanistica 10 Dicembre 2015

Abruzzo: per la raccolta differenziata 1,5 milioni ai comuni

Nuovo impulso della Giunta regionale d’Abruzzo alla raccolta differenziata nei comuni. L’Esecutivo ha approvato lo strumento di attuazione diretta che permette di assegnare risorse per 1,5 milioni di euro ai comuni e ai consorzi per incentivare e sviluppare la raccolta differenziata. Nello specifico le risorse erogate fanno parte per 761 mila euro del Par-Fsc 2007-2013, […]

detail
Cultura 10 Dicembre 2015

Firenze: ebrei, cristiani e musulmani insieme a tavola per il Natale

Per le festività 2015 ebrei, cristiani e musulmani si incontrano a tavola. L’appuntamento si terrà a Firenze mercoledì 16 dicembre. A promuovere l’iniziativa l’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose. L’evento sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività dell’istituto ad un anno dall’inaugurazione e presentare il ciclo di incontri «La religione è servita. […]

detail
Notizie 10 Dicembre 2015

Piemonte: intesa tra istituzioni contro il bullismo nelle scuole

Cultura della legalità, contrasto e prevenzione dei comportamenti a rischio fra i giovanissimi, integrazione delle attività formative e di dialogo tra gli studenti e gli specialisti delle Forze di polizia, rischi legati all'uso delle nuove tecnologie. Questi i temi del protocollo d'intesa firmato.

detail
Notizie 10 Dicembre 2015

Casola Valsenio: inaugurato il laboratorio della biodiversità

A Casola Valsenio (RA), è stato inaugurato il laboratorio per la creazione di confetture e gelatine con le erbe officinali. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla locale associazione per la valorizzazione delle erbe dei frutti dimenticati costituita nel luglio 2013 da oltre trenta associati tra agricoltori, ristoratori ed operatori turistici locali. A seguito dell’istituzione dell’associazione, […]

detail
Lavoro 10 Dicembre 2015

ISFOL: i giovani non sono ‘choosy’ e guardano soprattutto al salario

Il lavoro per i giovani ha una funzione «strumentale» ed è finalizzato principalmente al sostentamento economico. Lo sostiene una ricerca dell’Isfol su un campione di 45.000 giovani tra i 20 e i 34 anni secondo la quale «i giovani sono tutt’altro che choosy» e guardano alla retribuzione più che alla coerenza con il percorso di […]

detail
Notizie 10 Dicembre 2015

Giornata mondiale dei Diritti umani, presentazione dell’Annuario 2015

In occasione della Giornata mondiale dei Diritti umani si tiene oggi a Roma presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri della cooperazione internazionale, l’evento di presentazione dell’Annuario italiano per i diritti umani 2015 (Marsilio ed.) a cura del Centro di Ateneo per i diritti umani dell’Università di Padova. Riflettere sul tema dei […]

detail
Urbanistica 10 Dicembre 2015

Premio Sterminata Bellezza di Legambiente a Isabella Conti, Sindaco ‘anti-colata’

Il premio Sterminata Bellezza di Legambiente è andato a Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro (Bologna), «in difesa della bellezza del proprio territorio, per aver cancellato, come promesso durante la campagna elettorale, un progetto di espansione urbanistica in un’area agricola di pregio a San Lazzaro di Savena e aver promosso una nuova cultura sull’importanza della […]

detail
Urbanistica 10 Dicembre 2015

Clima, Anci: “Ora occorrono interventi concreti da parte di tutti”

“Il mondo intero attende con ansia che i rappresentanti istituzionali dei popoli della Terra riescano a trovare un’intesa per azioni concrete e pianificate per contenere l’inquinamento e il surriscaldamento del pianeta. Abbiamo bisogno infatti di mettere in atto una decisa inversione di tendenza che riesca a scongiurare aumenti della temperatura di tale misura da provocare […]

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica