Notizie

Notizie 1 Dicembre 2015

Ferrara, l’impronta conservatrice della politica dei beni culturali in Italia

Mentre nel globo la cultura e le relative politiche culturali evocano alla mente un’apertura intellettuale, proiettata al futuro, in Italia continua a sussistere uno scontro tra correnti: da un lato un’idea conservatrice di patrimonio culturale, e al contempo una svendita economica dello stesso. La conferenza a palazzo Bonacossi a Ferrara, inserita all’interno del ciclo di […]

detail
Notizie 1 Dicembre 2015

Aree urbane degradate: l’Anci chiede proroga dei termini per i Comuni

La richiesta di proroga motivata dai problemi tecnici riscontrati dai Comuni nell'uso della Pec

detail
Editoriale 1 Dicembre 2015

DARE VOCE ALLE NOSTRE COMUNITÀ

È sempre bello constatare che un impegno editoriale si mantiene saldo negli anni e trova nuove energie e nuove idee per sperimentare ulteriori forme di crescita sull’onda di una ben precisa aspirazione legata all’informazione di servizio dei nostri comuni. Oggi, con questo numero, cambia la veste del “Giornale dei Comuni”. Non è soltanto un restyling, […]

detail
Economia 1 Dicembre 2015

Milano fabbrica idee per riscoprire vera Ue

«E stata una giornata di lavori molto importante, di dialogo tra gli europarlamentari del Pd, la società civile, gli imprenditori ed gli economisti con più di 400 partecipanti. A partire dal successo di oggi sarà costruita una formula itinerante per discutere di Europa con il mondo economico, sociale, con esperti e università per realizzare insieme […]

detail
Notizie 1 Dicembre 2015

Legge di Stabilità: un emendamento per cancellare la carta nella PA

Un emendamento alla Legge di Stabilità, presentato in questi giorni a Montecitorio da Paolo Coppola (Pd), Sergio Boccadutri, responsabile area Innovazione dei Democratici e altri deputati dell’Intergruppo Innovazione, tenta  di smontare la tirannia dei faldoni negli uffici pubblici a favore dell’uso di sistemi informatici. Ancora non si sa se l’emendamento “taglia carta” passerà,  questo è l’ennesimo tentativo, tanto più che […]

detail
Urbanistica 30 Novembre 2015

Capannori vara il nuovo regolamento urbanistico

Salvaguardia del territorio, meno consumo di suolo, maggiori possibilità di recupero del patrimonio edilizio esistente, soprattutto nelle aree agricole. Questi i capisaldi del nuovo regolamento urbanistico del Comune di Capannori (LU), il consiglio comunale ha approvato la variante generale al regolamento urbanistico risalente al 2009 con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione. […]

detail
Notizie 30 Novembre 2015

Cgil: 9 mln di persone in povertà al primo semestre 2015

Nel primo semestre 2015 l’area della sofferenza e quella del disagio interessavano ancora più di 9 milioni e 300 mila persone complessivamente: rispetto al primo semestre 2014 il dato globale vede una flessione dell’1,2% (equivalente a un calo di 117 mila unità del numero di persone in difficoltà) mentre rispetto al primo semestre 2007 l’aumento […]

detail
Notizie 30 Novembre 2015

4 dicembre: Il Censis presenterà il 49° rapporto sulla situazione sociale del Paese

Il 4 dicembre p.v. alle ore 10:00, Il  Censis presenterà il  Rapporto sulla situazione sociale del Paese, presso la sede del Cnel  (Viale David Lubin, 2 – Roma). Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis proseguirà l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali […]

detail
Economia 30 Novembre 2015

Milano: nascono 66 nuove imprese al giorno, molte straniere

Milano si conferma laboratorio d’imprenditoria. Sono oltre 24mila le nuove aziende iscritte in un anno in città, 66 al giorno, il 3.4% in più rispetto a tre anni fa. E diventano sempre più straniere, oltre 6 mila, una su quattro tra le nuove nate (erano meno di 5 mila tre anni fa e pesavano il […]

detail
Notizie 30 Novembre 2015

Toscana, convegno Pd: “Più risorse ai Comuni in fusione”

Aumento dei contributi regionali e corsia preferenziale per i bandi pubblici. Sono i provvedimenti che il Partito democratico toscano e la giunta regionale promuoveranno per i Comuni che daranno vita a operazioni di fusione. In parallelo esprimono forte sostegno alla misura prospettata oggi dal sottosegretario Angelo Rughetti d’incremento anche dei finanziamenti nazionali. Del tema si […]

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica