Notizie

Dal CIPE gli schemi di Protocolli di legalità per il contraente generale e l’appaltatore
La Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2021 pubblica la delibera n. 62 del 26 novembre 2020
detail
Il Mise lancia il Fondo per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori
Da oggi, 2 febbraio, la presentazione online delle domande a Invitalia: 300 mln a disposizione
detail
ISPRA, al via il Progetto Natural Intelligence for Robotic Monitoring of Habitats (NI)
Il progetto vuole esplorare nuove aree di applicazione per i robot utilizzando tecnologie in grado di guidarne il movimento, attraverso l’installazione di sensori per il rilevamento dei dati utili al monitoraggio degli habitat naturali
detail
MIBACT, riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni classificate gialle
Come previsto dal Dpcm del 14 gennaio 2021 saranno accessibili dal lunedì al venerdì nei soli giorni feriali con orari e modalità verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali
detail
On line l’Avviso pubblico promosso da ANCI e Sport Salute SpA per il progetto “Sport nei Parchi”
Per l’edizione 2020/2021 si prevede l’avvio di una fase di sperimentazione con due distinte linee di intervento
detail
Milano, dal Coworking al Nearworking il Comune sperimenta nuovi modi e luoghi di lavoro
Approvate dalla Giunta le linee di indirizzo delle proposte operative orientate al decongestionamento, desincronizzazione degli orari e a una migliore organizzazione dei tempi della città
detail
Firenze lancia Un-locking cities, 12 progetti per la città post Covid
Obiettivo, disegnare la città post pandemica immaginando nuovi scenari per l’abitare, l’apprendimento, la mobilità, la prossimità e le nature urbane
detail
Decaro: gli assembramenti non sono colpa dei Sindaci
Non sono responsabili della sorveglianza di strade e piazze nelle azioni di contrasto alla diffusione del virus
detail
Comune di Piacenza: parte lo Sportello telematico polifunzionale
Dal 1° febbraio 2021 è possibile gestire da casa oltre il 90% delle pratiche comunali
detail
Superbonus 110%: non perentorio il 30 gennaio per le richieste da parte dei Comuni di contributi per le assunzioni dei tecnici
Lo ha precisato in un comunicato il MiSE, che invita i Comuni interessati ad attendere le indicazioni operative contenute nel prossimo DPCM
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare