La Commissione Polizia Municipale e Legalità del Comune di Napoli ha esaminato ieri la delibera di Giunta n. 501 del 16 ottobre 2025, che prevede una variazione di bilancio per utilizzare un finanziamento da un milione di euro del Fondo Unico Giustizia. Le risorse saranno destinate al potenziamento tecnologico della sala operativa della Polizia Municipale e alla digitalizzazione delle procedure interne.
L’assessore alla Polizia Municipale e Legalità, Antonio De Iesu, ha spiegato che il progetto prosegue il percorso di innovazione già avviato con il Fondo Sicurezza. L’intervento prevede la modernizzazione della control room, con l’introduzione di software gestionali in cloud per coordinare meglio le pattuglie sul territorio e garantire un accesso rapido e sicuro alle banche dati di motorizzazione e PRA.
Tra le novità anche la completa digitalizzazione dei rilievi di incidenti stradali e la possibilità per gli agenti di redigere rapporti e informative direttamente in formato elettronico. È previsto inoltre l’acquisto di tablet con firma grafometrica per la sottoscrizione immediata di verbali e dichiarazioni, insieme a nuovi sistemi per la gestione delle attività di polizia giudiziaria e amministrativa.
Il piano include anche corsi di formazione per il personale e un servizio di assistenza tecnica triennale.
Durante la seduta, l’assessore De Iesu ha sottolineato che si tratta di “un passo decisivo per rendere più efficienti e moderne le procedure di lavoro del corpo di Polizia Municipale”. I consiglieri comunali hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, riconoscendone il valore innovativo.
Concluso l’esame in Commissione, la delibera passerà al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. L’avvio operativo del progetto è previsto nel 2026.