L’Italia vuole rafforzare la propria posizione come snodo digitale europeo e mediterraneo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la “Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri nei data center”, un piano che mira a favorire la crescita delle infrastrutture digitali del Paese e la competitività delle imprese.
Elaborata con il contributo di altri ministeri, enti territoriali, associazioni e operatori del settore, la strategia delinea le linee guida per trasformare l’Italia in una piattaforma tecnologica di riferimento, grazie a incentivi, semplificazioni e una rete infrastrutturale sempre più avanzata.
“Attrarre investimenti esteri nei data center è essenziale per rendere l’Italia un hub strategico nella gestione, innovazione e sicurezza dei dati europei e globali”, ha dichiarato il ministro Adolfo Urso, sottolineando come il Mimit intenda creare condizioni favorevoli per gli investitori internazionali.
Tra i punti di forza individuati nel documento figurano la disponibilità di aree industriali dismesse e già urbanizzate, pronte per nuovi insediamenti produttivi, una rete energetica stabile e un accesso crescente a fonti rinnovabili. A ciò si aggiunge un’elevata connettività garantita dalla diffusione della fibra ottica, delle reti ultra-broadband e dalla presenza di numerosi cavi sottomarini che collegano l’Italia ai principali hub digitali del mondo.
La sostenibilità rappresenta un pilastro centrale del piano: il Mimit prevede misure per l’efficienza energetica, il riuso delle acque, la riduzione dell’impatto ambientale e il recupero del calore prodotto dai data center. Altrettanta importanza viene data al capitale umano, con un focus sulla formazione in ambito STEM e la collaborazione con università e centri di ricerca per sviluppare nuove competenze digitali.
Con questa strategia, il governo punta a fare dell’Italia un punto di riferimento per innovazione, sostenibilità e sicurezza dei dati nel Mediterraneo.
Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri nei data center
Fonte: MIMIT