Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del turismo Daniela Santanchè e del ministro della Cultura Alessandro Giuli, ha approvato, in esame preliminare, un provvedimento che intende modificare il dPR n. 31/2017, al fine di coordinare la disciplina paesaggistica recata da tale regolamento con la modifica apportata dal DL n. 76 del 2020 all’art. 3 del dPR n. 380 del 2001 (Testo unico dell’edilizia), laddove si è escluso che tra gli interventi di nuova costruzione rientrino:
- l’installazione di manufatti leggeri, prefabbricati, e strutture come camper, roulotte e case mobili collocate in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti che siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee;
- l’installazione di unità abitative mobili con meccanismi di rotazione in funzione, e loro pertinenze e accessori, che siano collocate, anche in via continuativa, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico.
Fonte: Ufficio Stampa del Consiglio dei Ministri