Welfare

Access City Award: concorso Ue per le città più accessibili
Il bando per partecipare alla competizione scadrà il prossimo 8 settembre 2016. L'adesione è aperta a tutti i centri urbani con popolazione superiore ai 50 mila abitanti.
detail
Pensione anticipata, le ipotesi allo studio
Il ministro del lavoro Poletti pronto ad incontrare le parti sociali
detail
Inps: a luglio i 500 euro per le famiglie numerose
Il beneficio, valido solo per l'anno 2015, è riservato ai nuclei familiari con un Isee inferiore agli 8.500 euro
detail
Piano nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale
Un social act di politiche strutturali e integrate con la previsione di un fondo nazionale dedicato. Una dotazione strutturale di risorse di un miliardo all’anno a partire dal 2017
detail
Save the Children, mancano servizi e opportunità formative
In Italia il 48% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha letto neppure un libro, se non quelli scolastici
detail
L’Anci apprezza il provvedimento d’urgenza sull’Isee
L’Esecutivo ha adottato le misure per recepire le pronunce di TAR e Consiglio di Stato, ma solo per quanto riguarda le indennità di disabilità
detail
Il Veneto guarda agli asili nido comunali come priorità per gli autoctoni
Agevolare nei servizi educativi alla prima infanzia e agli asili nido i figli dei cittadini che dimostrino di avere un reale legame con il territorio in cui vivono. E’ questa la proposta dei tosiani alla Commissione per la sicurezza sociale della Regione Veneto
detail
Ferrara è pronta a scrivere la Carta dei beni comuni
Il 5 maggio, presso la Sala del consiglio del Comune di Ferrara amministratori locali e cittadini discuteranno dell’azione pubblica condivisa, una rete civica in grado di lavorare per i beni comuni
detail
Lombardia, asili nido gratuiti per le famiglie in difficoltà
Anci Lombardia e Regione firmano un accordo per azzerare la retta riguardante gli asili nido per le famiglie con un reddito Isee inferiore ai 20.000 euro
detail
Frosinone, gli atout del sistema di welfare del distretto socio-sanitario “B”
Serviti 23 Comuni con una popolazione pari al 37,2% della Provincia di Frosinone e al 3,3% della Regione Lazio
detail