Trasparenza

Prelievi, oltre 1000 euro scatta il controllo fiscale
Il nuovo decreto fiscale prevede accertamenti automatici e relativa tassazione sui prelievi dal conto corrente superiore a mille euro al giorno
detail
La sfida di una legge per i whistleblower, una petizione firmata da 36mila persone
Riparte il futuro e Transparency International Italia chiedono di mettere a calendario la discussione della proposta di legge già approvata alla Camera il 21 gennaio scorso
detail
Flavia Marzano: per una Roma semplice, innovativa e partecipata
Intervista alla Prof.ssa Flavia Marzano, che guida l’Assessorato per “Roma semplice”
detail
Il Comune di Roma aderisce a Openbilanci
L’Amministrazione capitolina pubblica i dati aggiornati delle spese di bilancio degli ultimi 11 anni
detail
Ostia, Anac: spiagge concesse illegittimamente
Pubblicati gli esiti dell'istruttoria sul bando di gara del febbraio 2014, approvato dal X Municipio, per la concessione dei servizi di balneazione per il triennio 2014-2016.
detail
“Sai chi voti”: bocciati 10 sindaci su 12
Una campagna per fare luce sui sindaci eletti alle amministrative 2016
detail
Mise, i cittadini potranno consultare in qualsiasi momento il Registro Trasparenza
Dal 6 settembre è on-line il Registro Trasparenza, lo strumento con cui il Ministero dello Sviluppo economico rende consultabile l’attività della Pubblica Amministrazione
detail
Scartoffie al bando: dal 12 agosto stop alle pratiche di carta
Svolta nella pubblica amministrazione, tutto sarà sul cloud. Risparmio di 3,2 miliardi di euro all’anno, e quasi 2 miliardi di fogli
detail
Al via l’OpenGov Forum
Oltre 70 le realtà del mondo universitario, dell’associazionismo, dei consumatori, delle imprese e dei think tank impegnate da ieri nel primo forum nazionale sull’Open Government partnership (OGP)
detail
Riforme, Anci: “sistema Conferenze” migliorabile ma fondamentale
Ricci: non è alternativo al nuovo Senato
detail