Sicurezza

La Camorra come un ‘grande fratello’ criminale
“A Napoli si sono formati dei quartieri-Stato” secondo lo studioso Isaia Sales, intervenuto alla prima conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2016-17 promosso dal Centro Pio La Torre
detail
Parte il Piano nazionale per combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe
Dalla Giornata nazionale contro il bullismo a scuola alla formazione degli insegnanti, dal concorso per gli studenti al format tv. Ecco alcune delle azioni previste
detail
El Salvador, un sindaco millennial può salvare la città più violenta del mondo?
Un primo cittadino social contro le gang criminali
detail
I trend emergenti del cyber crime secondo Europol
Il direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) sottolinea la necessità che l'Italia adotti un progetto strategico di cybersecurity
detail
Numeri a tre cifre per i Comuni sciolti per mafia
Secondo i dati di Openpolis, attualmente in Italia sono 171 gli enti commissariati a causa delle infiltrazioni della criminalità organizzata
detail
Parte la campagna nazionale sulla riduzione del rischio sismico
Promuovere una cultura della prevenzione, formare un volontario più consapevole e specializzato, avviare un processo che porti i cittadini ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi
detail
Il cyber spazio è sempre più assediato dal crimine globale
Il cybercrime è cresciuto del 9% nei primi sei mesi del 2016 rispetto al secondo semestre 2015. Lo rivela il Rapporto Clusit
detail
Poliziotti Usa: un software per prevenire i crimini
Il primo test a Pittsburgh in ottobre
detail
Roma: meeting internazionale sulla sicurezza stradale
Anas ha organizzato un congresso per fere il punto sui programmi di sviluppo smart road
detail
Venezia Città metropolitana guarda ad un progetto di vicinato attivo
A Ca’ Corner sottoscritto il “Protocollo di Vicinato” per una migliore qualità e sicurezza urbana del territorio
detail