Servizi

Servizi per cittadini e consumatori: “Migliora la qualità ma permangono forti disuguaglianze”
Un quadro estremamente articolato e dettagliato che emerge dal XVII Rapporto Pit Servizi 'Diritti dei consumatori: si può fare di più”, presentato a Roma da Cittadinanzattiva
detail
Nessun obbligo per il comune di aderire alla convenzione Consip per il servizio di illuminazione pubblica
TAR Lazio, Sez. II quater, 24/5/2018 n. 5781
detail
Padova città virtuosa nella raccolta differenziata dei rifiuti
E’ stato siglato la scorsa settimana a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, un protocollo di intesa per ottimizzare i livelli quantitativi e qualitativi di raccolta differenziata dei rifiuti
detail
Pubblicato il Rapporto Cnel sulla qualità dei servizi pubblici
Migliorata la qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione negli ultimi cinque anni sebbene si registrino ancora differenze tra le diverse aree geografiche del Paese
detail
A Livorno parte la raccolta dei rifiuti “porta a porta”
A giugno il servizio sarà avviato nei quartieri Zola, Ferrigni e Stazione per poi arrivare in centro nei prossimi mesi offrendo una tipologia di raccolta e smaltimento rifiuti in linea con le città più all’avanguardia in questo settore
detail
In Veneto nuovi fondi per i centri di raccolta rifiuti
I Comuni veneti sono leader nella raccolta differenziata e nel recupero dei rifiuti
detail
Riparte il dialogo fra Poste e Anci sui servizi nei piccoli Comuni
Castelli: “Positivo il nuovo modello di recapito che punta a valorizzare la capillarità della rete distributiva"
detail
Roma, i sindacati scendono in campo sull’emergenza rifiuti
I Segretari Generali di Cgil Roma e Lazio - Cisl Lazio - Uil chiedono la creazione di un tavolo interistituzionale per coinvolgere tutte le istituzioni preposte a risolvere il problema
detail
Piccoli Comuni senza banche e poste: è emergenza in parecchie realtà
I Sindaci dei paesi montani hanno scritto a Poste Italiane per chiedere nuovi servizi nelle aree interne e nelle terre alte.
detail
Rifiuti, Italia spaccata in due
Secondo il Rapporto Utilitalia, al Nord la raccolta differenziata è al 64%, al sud al 38%
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare