Salute

Covid-19, Ricetta medica digitale: il punto sulle novità
Semplificate e digitalizzate le procedure di rilascio delle prescrizioni mediche
detail
Viminale: le persone controllate superano i 7,7 milioni, gli esercizi commerciali oltre i 3 milioni
L’impegno congiunto di forze di polizia, forze armate e polizie locali
detail
Emergenza Coronavirus: ai Comuni lombardi 200.000 mascherine acquistate da ANCI
L’iniziativa frutto di una raccolta fondi (in collaborazione con ASI e UNICEF Italia) da destinare ai Comuni delle Regioni più colpite
detail
Viminale: indicazioni ai prefetti su applicazione dpcm 10/04 con le misure urgenti finalizzate a svolgimento in sicurezza di attività produttive industriali/commerciali
Coinvolgibili nei controlli anche Guardia di Finanza, ASL e articolazioni territoriali dell’Ispettorato del Lavoro
detail
Coronavirus e ordinanze locali: un quadro in costante evoluzione
Da Nord a Sud, nella difficile congiuntura, prescrizioni spesso diversificate
detail
Viminale, le persone controllate sono quasi 7,5 milioni. Il ministro Lamorgese ringrazia cittadini, forze armate e di polizia
Evidenziato anche il ruolo delle polizie locali. Quasi 3 milioni di controlli per gli esercizi commerciali
detail
Webinar Ifel su previsione, gestione e rendicontazione nel 2020
Analisi dei principali provvedimenti Covid-19 impattanti sulla gestione contabile degli EELL, che affrontano l’emergenza trovandosi per la maggior parte in esercizio provvisorio. Materiali e registrazione resteranno disponibili dopo il seminario
detail
Viminale, Emergenza Covid-19: controlli capillari sul territorio nel weekend di Pasqua
Nel complesso, dall'11 marzo all’9 aprile 2020, sono state controllate 6.180.433 persone, 2.587.419 le verifiche agli esercizi commerciali
detail
Privacy ed emergenza: il Garante in audizione alla Camera sui vari strumenti tecnologici di controllo e contrasto
Uso del cellulare in funzione tracciante, droni e app. Il consenso del cittadino. La chiave è nella proporzionalità, lungimiranza e ragionevolezza dell’intervento, oltre che nella sua temporaneità.
detail
ANCI e UPI abbandonano la Conferenza Unificata. Decaro: “Cinque miliardi subito ai Comuni o costretti a interrompere servizi”
"I sindaci hanno dimostrato senso di responsabilità fin dall’inizio di questa emergenza Tuttavia anche la nostra buona volontà si ferma davanti all’inagibilità finanziaria dei Comuni che ci impedisce di approvare i bilanci"
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare