Cultura

4 Febbraio 2016, di pf

Censis: “La trasmissione della cultura nell’era digitale. Una inchiesta sul sapere”

La ricerca mira a comprendere gli effetti della rivoluzione digitale sugli stili conoscitivi, sulle forme di apprendimento, sui meccanismi di produzione e trasmissione del sapere.

detail
1 Febbraio 2016, di sd

Bt Italia e Treccani insieme per il futuro della cultura digitale

Da sabato al via a Roma il primo 'Hackathon' cui partecipano un centinaio di giovani da tutta Italia

detail
1 Febbraio 2016, di Patrizia Maglioni

Il colore dell’erba, il primo docufilm anche per un pubblico di non vedenti

Rendere visibile l'invisibile: questo l'obiettivo che la regista Juliane Biasi ha voluto perseguire girando un film che mette in comunicazione vedenti e non vedenti

detail
28 Gennaio 2016, di sd

Wroclaw e San Sebastian: capitali europee della cultura 2016

Sono la polacca Wroclaw e la spagnola San Sebastian le nuove capitali europee della cultura 2016

detail
27 Gennaio 2016, di pf

Pistoia capitale della cultura 2017

Le città in lizza erano nove: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni

detail
25 Gennaio 2016, di sd

Capitale italiana della Cultura: Ercolano ci riprova

Nel pomeriggio si saprà quale delle nove città finaliste sarà la prescelta

detail
25 Gennaio 2016, di sd

I migliori Paesi 2016, Italia prima al mondo per patrimonio artistico

E' quanto risulta dall’annuale indagine “2016 Best Countries” realizzata dalla testata americana USNews

detail
25 Gennaio 2016, di Stefano Belmonte

Quando la sicurezza incide sull’immaginario affettivo

Ormai da qualche mese è diventato impossibile accompagnare amici e familiari in partenza fino ai binari del treno. E' la perdita di qualcosa.

detail
22 Gennaio 2016, di sd

È italiano il miglior B&B al mondo

TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travelers' Choice Hotel Awards 2016. L’Italia si riconferma protagonista con eccellenze che dominano il panorama internazionale

detail
22 Gennaio 2016, di sd

Cultura, secondo uno studio di ‘Italia Creativa’ il suo valore economico è pari a 47 miliardi di euro

E' quanto emerge dalla ricerca di 'Italia Creativa', commissionato dalla Siae e dal MiBact a Ernst&Young, e presentato ieri alla Triennale di Milano, alla presenza del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica