Legalità

V edizione della Settimana Anticontraffazione dal 19 al 25 ottobre
La Sottosegretaria Alessia Morani presidierà il Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian sounding
detail
Il Parco Agroalimentare dei prodotti tipici della Campania nasce da un bene confiscato alla camorra
La nuova vita del complesso agricolo della Balzana con le risorse della politica di coesione
detail
Beni confiscati, prorogato al 15 dicembre il termine per il bando riservato al Terzo settore
Il provvedimento è stato disposto dal direttore dell'Agenzia nazionale Bruno Corda
detail
Commissione Ue promuove Anac per prevenzione corruzione, vigilanza appalti e whistleblowing
Primo rapporto sullo Stato di diritto dell'Unione
detail
Il lockdown ha favorito il cybercrime
I reati informatici sono aumentati esponenzialmente
detail
Torre Annunziata, Palazzo Fienga come “Cittadella della legalità”
Il Cipe ha approvato lo stanziamento di ulteriori 10 milioni per gli anni 2021-2022 per valorizzare i beni confiscati alle mafie
detail
Il caporalato si combatte con accoglienza e integrazione
Dal Pon Legalità 3 mln a progetti nella provincia di Ragusa
detail
Racket e usura nell’emergenza Covid-19, presentata la Relazione 2020
Porzio: «Dal 1° gennaio a oggi abbiamo liquidato 19 milioni e 462mila euro circa»
detail
Anac, online il nuovo portale dei dati aperti
Consente il libero accesso alle informazioni in materia di anticorruzione, trasparenza, contratti pubblici
detail
Pandemia e crisi, humus ideale per la criminalità organizzata
Sulla base dei dati della Banca d’Italia, la CGIA di Mestre evidenzia che le mafie fatturano 170 mld l’anno quanto il Pil della Grecia
detail