Lavoro

Il lavoro nobilita ma nuoce anche alla salute
Il 77% delle 50mila aziende campione, distribuite in 36 Paesi diversi, lamenta almeno un fattore di rischio psicosociale
detail
Inps, con l’aumento dell’età crollano le nuove erogazioni pensionistiche
Nel primo trimestre 2016 le nuove pensioni liquidate dall’Inps sono state 95.381, con un calo del 34,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
detail
Stipendio degli statali, nuovo blocco fino al 2020
E' quanto contenuto nel Def, documento economico e finanziario approvato lo scorso 8 aprile dal Consiglio dei ministri
detail
Decreto pensioni, in fase sperimentale il part-time agevolato
Firmato dal ministro del Lavoro Poletti il decreto che disciplina le modalità di riconoscimento del cosiddetto “tempo corto” agevolato, introdotto dalla norma contenuta nella Legge di stabilità 2016
detail
Pensioni, solo 53 euro in più al mese in cinque anni
Dalle tabelle dell'Inps si evince che l'aumento delle pensioni nei vari comparti è stato molto contenuto nel periodo 2012-2016
detail
Baretta: “Difendere la legge Fornero, ma agire sulla flessibilità in uscita”
Il sottosegretario all'Economia ha bocciato come impraticabile l'ipotesi di un ricalcolo di tutta la vita lavorativa con il sistema contributivo
detail
Pa, i dipendenti perdono in cinque anni 240 euro
Nel settore privato la crescita del reddito dei dipendenti è stato pari al 7% passando da 23.807 euro del 2010 a 25.477 euro del 2015
detail
Il Sindaco di Ladispoli: “Non si può amministrare una città di 40mila abitanti con 100 dipendenti invece che 280”
Crescenzo Paliotta segnala la grave situazione del proprio Comune, come di altri enti, costretto a gestire una città di media grandezza con personale insufficiente a causa del taglio delle risorse
detail
Arriva la stretta sui voucher. Poletti: “Uso dei buoni sarà tracciato”
Bisognerà comunicare prima nome e codice fiscale del lavoratore
detail
Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’attuazione della legge Delrio
Il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Angelo Rughetti ha esposto i dati censiti dal Dipartimento della funzione pubblica sul portale della Mobilità
detail