Lavoro

Gap salariale drammatico tra Est e Ovest
Secondo lo studio dell'Istituto sindacale europeo (ETUI) i lavoratori dei paesi dell'Est guadagnano molto meno della metà del salario medio dei lavoratori dei paesi del'Ovest
detail
A Trento l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani inattivi è una priorità
Approvati due programmi interamente finanziati con fondi europei
detail
Segnali di ripresa: Moody’s prevede Pil a +1.3%, 23 milioni di occupati a luglio
Secondo l'Istat la crescita interessa uomini e donne e riguarda i lavoratori dipendenti (+378 mila, di cui +286 mila a termine e +92 mila permanenti), mentre calano gli indipendenti (-84 mila)
detail
Parte oggi il Polo unico per le visite fiscali
Spetta all’Inps la competenza esclusiva a eseguire visite mediche di controllo, sia ai lavoratori privati che ai lavoratori pubblici assenti per malattia
detail
Sempre più incerto il futuro pensionistico dei giovani
Si è svolta ieri al Ministero del Lavoro la cosiddetta fase due della previdenza. Tra le ipotesi in campo quella di abbassare il coefficiente per il calcolo contributivo da 1,5 a 1,2 volte l'assegno sociale
detail
Conciliazione lavoro-famiglia: l’Austria docet, l’Alto Adige impara
L'esperienza dell'Austria a sostegno dei Comuni e nell’attività di ricerca sul pianeta famiglia può essere studiato ed esportato
detail
Lavoro letale, aumentano infortuni e morti nel 2017
Le denunce d’infortunio mortale presentate all’Inail nei primi sette mesi di quest’anno sono state 591, 29 in più rispetto ai 562 decessi dell’analogo periodo del 2016 (+5,2%)
detail
Contratto statali, i punti cruciali in discussione
La nuova stagione 2016-2018 è particolarmente attesa per oltre 3,2 milioni di dipendenti pubblici che da otto anni non vedono un aumento salariale
detail
Cambiano le regole per i contratti a termine nella Pubblica amministrazione
La normativa dovrà essere allineata a quella del privato, traducendo concretamente nella Pubblica Amministrazione le novità introdotte dal Jobs act nel privato
detail
Il futuro del lavoro di fronte alle sfide dell’automazione e della digitalizzazione
Avviata una riflessione internazionale su iniziativa di Guy Ryder, direttore generale dell'Ilo
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare