Innovazione

Il Ministero dell’interno adotta ATe per il riconoscimento elettronico
Uno strumento innovativo riservato ai dipendenti dell’amministrazione per l’identificazione e l’accesso ai sistemi informativi in sicurezza
detail
G20, il 5 agosto si riuniscono a Trieste i Ministri del digitale
Identità digitale, tecnologie digitali per il settore pubblico e regolamentazione agile i temi in agenda
detail
Specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT”
Online il relativo documento e anche per i sistemi telematici operanti nell'ambito e-procurement
detail
Carini, il Comune adotta la tecnologia IOT per monitorare gli incendi boschivi
Il progetto Re-Actor si basa sulla rilevazione tempestiva dei focolai d’incendio tramite comparazioni d’immagini ottenute da termocamere brandeggiabili
detail
Dl Semplificazioni, il Senato approva in via definitiva
Brunetta. “L'Italia entra così in una nuova fase che vede la Pa forza propulsiva della ripresa”
detail
Intelligenza artificiale e robotica: proiezioni sul futuro
Iit organizza incontri a tema su indicazione del G20. Il 29 luglio a Genova il prossimo
detail
Aperti gli Infopoint Firenze Digitale, aiutano i cittadini ad attivare Spid
Presso gli Info point aperti in ogni Quartiere, sarà possibile ottenere informazioni su cos’è l’Identità digitale, lo Spid, e le principali caratteristiche dei servizi offerti dagli Identity provider
detail
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Padova
La trasformazione digitale passa per il cloud: dalla riorganizzazione dei processi a servizi di maggiore qualità per i cittadini
detail
Operazione Risorgimento Digitale entra nella coalizione UE per competenze digitali
TIM è entrata formalmente come membro attivo nella Digital Skills and Jobs Coalition, l’iniziativa avviata dalla Commissione Europea per contrastare il deficit delle digital skills in Europa
detail
Il borgo di Pietrelcina diventa il tavolo di lavoro dell’innovazione italiana
Jazz’Inn è un incontro tra domanda e offerta di innovazione e fino al 31 luglio, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, aziende, PA e centri di ricerca incontreranno startup e innovatori
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare