Innovazione

Online le linee guida di design per i siti web di Regioni e Comuni
L'obiettivo è dare a ogni amministrazione una 'faccia web' simile in modo da facilitare l'accesso dei cittadini ai diversi servizi online
detail
Trasporti innovativi e traffico zero, la nuova frontiera delle smart city
Secondo Juniper Research la gestione della mobilità urbana e le iniziative sul parcheggio intelligente faranno risparmiare ben 4,2 miliardi di ore-uomo all'anno entro il 2021
detail
Ecco Eidas, la nuova Europa unita nel digitale contro la deriva Brexit
Il nuovo regolamento sostituisce il precedente, in vigore dal 1999, e stabilisce i criteri di validità legale di firme, francobolli, sigilli e certificati elettronici. Un passo avanti verso il tanto desiderato Digital Single Market
detail
La via smart di Bolzano si chiama SINFONIA
Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea e conta 25 partner. Bolzano è una delle città pilota del progetto, che si articola su tre filoni principali: il risanamento energetico degli edifici di edilizia sociale, l'efficientamento del sistema di teleriscaldamento e l'installazione di cosiddetti smart point in grado di monitorare clima, qualità dell'aria e traffico
detail
IBM: una nuova plastica resistente e atossica da vecchi smartphone e cd
Il processo consente un nuovo sistema riciclo del policarbonato senza rilascio sostanze nocive
detail
L’Unione europea approva il piano italiano per la banda ultralarga
La Commissione europea ha stabilito che il nostro piano nazionale per la banda larga ad alta velocità 2016-2022, con un bilancio di circa 4 miliardi di euro, è in linea con le norme europee
detail
Copenhagen: tecnologia italiana nella metropolitana smart
È di Ansaldo STS la metropolitana automatizzata, i cui treni disegnati da Giugiaro sono gestiti dai sistemi ATC (Automatic Train Control) e ATO (Automatic Train Operation)
detail
Città obbligate a essere smart: l’imperativo categorico del Terzo Millennio
Negli ultimi dieci anni (2006-2016), infatti, la popolazione residente nelle città del pianeta è passata da 3 a 4 miliardi. Le metropoli, che oggi occupano appena il 2% della superficie del pianeta, consumano già il 75% delle energie prodotte e sono all'origine dell'80% delle emissioni di gas serra
detail
Vita dopo la morte? lo dimostrerebbero alcuni “geni zombie”
Il team del microbiologo dell'University of Washington a Seattle, Peter Noble, ha scoperto che certi geni restano attivi per alcuni giorni dopo la morte
detail
Columbus vince la US Smart City Challenge 2016
La capitale dell'Ohio incassa, fra risorse pubbliche e private, 140 milioni di dollari che saranno investiti in trasporti intelligenti, mobilità sostenibile, riduzione dell’inquinamento e promozione dell’economia decarbonizzata
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare