Immigrazione

1 Marzo 2021, di Redazione

Media e immigrazione, cosa è cambiato dall’emergenza Covid?

Il Rapporto ISMU 2020 dedica un focus alla relazione tra immigrazione, media e politica per capire se l’emergenza abbia determinato un cambiamento del racconto della migrazione

detail
25 Febbraio 2021, di lg

ISMU, gli immigrati nel mercato del lavoro italiano

I dati del Rapporto rivelano, che a fine 2019, gli occupati stranieri hanno superato i 2 milioni e mezzo su una popolazione “lavorativa” di 4.

detail
23 Febbraio 2021, di pn

XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni

Dal 1° gennaio 2020 gli stranieri presenti in Italia risultano 5.923.000 su una popolazione di 59.641.488 residenti

detail
20 Gennaio 2021, di red

Istat, un immigrato straniero su cinque sceglie la Lombardia come destinazione

Nelle grandi città metropolitane di Milano, Roma, Torino e Napoli si concentra circa il 23% del totale dei flussi stranieri in ingresso

detail
13 Gennaio 2021, di pn

Fami 2014-2020, finanziati 600 progetti

180 riguardano l'asilo, 405 la migrazione legale e l'integrazione, 19 il rimpatrio

detail
23 Dicembre 2020, di redazione

Tutela delle persone ospitate nei Centri di accoglienza: accordo ministeri Interno-Salute

Una piattaforma online, dati ed informazioni per monitorare e prevenire la diffusione del Covid

detail
2 Dicembre 2020, di red

Accordo per l’innovazione con la Provincia di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini

Siglato dal Dipartimento per Trasformazione digitale con l’ausilio di Designers Italia per favorire l’accesso dei cittadini ai servizi digitali della PA

detail
23 Novembre 2020, di redazione

Accordo Anac Ministero dell’Interno per la revisione dei bandi tipo per l’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo

Obiettivo favorire le migliori pratiche negli affidamenti per la fornitura di beni e servizi

detail
12 Novembre 2020, di red

Progetto Welcome – Working for refugee integration

Premiato dall'UNHCR l'impegno dimostrato nel 2019 da 121 imprese italiane e da 52 cooperative, onlus, fondazioni, associazioni di categoria, sindacati, servizi per il lavoro ed enti locali

detail
27 Ottobre 2020, di Redazione

I dati Istat sui cittadini non comunitari in Italia

Nei primi 6 mesi del 2020 sono stati concessi a cittadini non comunitari circa 43mila nuovi permessi di soggiorno

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica