Immigrazione

Rapporto Immigrazione, in Italia cala la popolazione e si riducono gli stranieri
La tendenza alla progressiva diminuzione della popolazione italiana coinvolge nel 2021 anche gli stranieri che passano dai 5.306.548 del 2020 agli attuali 5.035.643 (-5,1%), lo sottolinea il Rapporto Immigrazione realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentato a Roma
detail
La Rete Sai si amplia: in arrivo 3mila nuovi posti
Gli enti locali interessati potranno presentare le domande entro le ore 18.00 del 26 novembre prossimo
detail
La presenza dei migranti nelle aree metropolitane: online i nuovi rapporti
Disponibili i nuovi approfondimenti e una sintesi sulle 14 Città metropolitane: un'analisi sulla dimensione territoriale del fenomeno migratorio in Italia, anche alla luce dello scenario pandemico
detail
Anci Sicilia, Orlando: “Ospitiamo i profughi afghani in borghi disabitati”
Il Sindaco di Palermo ritiene che l'integrazione non soltanto sia possibile ma anche conveniente
detail
Terracina, il Festival World Agro Pontino dice NO al caporalato
L'appuntamento, dal 31 luglio al 1°agosto, sarà l’occasione per presentare al pubblico i risultati del progetto “Get AP! Strategie per una cittadinanza globale dell’Agro Pontino” promosso dall'organizzazione umanitaria Dokita
detail
Viminale, più risorse agli enti locali per l’accoglienza integrata
Previsti 1800 posti in sostegno a minori e persone fragili
detail
Le comunità migranti in Italia
Pubblicati i rapporti 2020 curati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione con la collaborazione di ANPAL Servizi SPA
detail
Predisposto il vademecum sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Contiene le indicazioni operative con informazioni sulle procedure e sulle prassi da seguire
detail
Genova, Osservatorio sui processi migratori e le strategie d’integrazione
Finalità del nuovo organismo, creare e sviluppare le condizioni e gli strumenti per un dialogo tra le comunità straniere del territorio, in particolare con il Centro storico e la Civica Amministrazione
detail
Sicilia, integrazione più forte con IncluCities
Finanziato dal Fondo Amif per l'asilo, il progetto è guidato dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (Ccre)
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare