Mobilità

6 Maggio 2021, di Redazione

Torino, i mezzi di micromobilità elettrica circoleranno fino al 2022

Per contrastare l’inquinamento e la congestione del traffico, la Città promuove i servizi di mobilità alternativi, come lo sviluppo della mobilità dolce e dei servizi di sharing

detail
30 Aprile 2021, di redazione

Pnrr: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili, il 56% al Sud

Investimenti in dieci anni per trasformare l’Italia nel rispetto dell’ambiente, l’innovazione e la digitalizzazione

detail
28 Aprile 2021, di redazione

Giovannini, in arrivo il decreto sul mobility manager

In città sopra 50.000 abitanti e imprese sopra 100 addetti

detail
27 Aprile 2021, di Redazione

Roma, 7 nuove linee tranviarie

È partita la gara per la progettazione di 33 km. di nuove linee previste nel Piano urbano della mobilità sostenibile

detail
26 Aprile 2021, di lg

Censis: una vita da remoto, con il Covid cambia l’uso dello spazio e del tempo

Lo sviluppo urbano contemporaneo ha visto saltare la densità di persone e gli spostamenti tra luoghi lontani, aeroporti e stazioni si sono svuotati

detail
23 Aprile 2021, di Redazione

Bologna investe 1,8 mln per ampliare la Bicipolitana

Comuni e Unioni dovranno presentare le proposte entro il 5 maggio, il finanziamento seguirà un cronoprogramma che prevede la conclusione degli interventi il 10 agosto 2022

detail
23 Aprile 2021, di redazione

PNRR: al via la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto istitutivo

detail
21 Aprile 2021, di redazione

Genova, monopattini elettrici: nuovi limiti di velocità e casco obbligatorio

Le nuove norme saranno in vigore sulla rete urbana dal 1° giugno

detail
13 Aprile 2021, di Redazione

Firenze, scatta la rivoluzione Bike sharing

Arriva in Consiglio la delibera per il nuovo bando, le novità comprendono le ebike nella flotta e l’ estensione dell’operatività all’intera città

detail
12 Aprile 2021, di Redazione

Orvieto, da oggi il parcheggio si paga tramite app

La Giunta ha approvato il contratto con il gestore di servizi digitali EasyPark che renderà disponibile, nelle aree di sosta, il servizio di pagamento attraverso app

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica