Edilizia

13 Gennaio 2023, di lg

ISTAT : calo dei permessi di costruzione a fine 2022

Nel 3° trimestre 2022 il settore residenziale rileva un calo del 12% per numero di abitazioni e dell’8,6% per superficie utile abitabile

detail
10 Gennaio 2023, di Redazione

Pisa attiva le ricerche on line nell’Archivio del Settore edilizia

Obiettivo permettere ai tecnici esterni e ai cittadini di eseguire in autonomia la ricerca delle pratiche

detail
23 Dicembre 2022, di Redazione

PNRR, Italia Domani: webinar sul rispetto del principio DNSH nei cantieri

Proseguono i Webinar per i Comuni sul DNSH (Do Not Significant Harm) in riferimento alla Guida Operativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze

detail
14 Dicembre 2022, di Redazione

Cormano: nasce lo Sportello Unico per l’Edilizia

Webinar il 19 dicembre alle 14

detail
13 Ottobre 2022, di redazione

Attività produttive ed edilizia, in arrivo la piattaforma digitale degli sportelli Suap-Sue

Brunetta: "Il Pnrr ci dà l’opportunità di realizzare il principio 'once only', digitalizzare e semplificare completamente le procedure"

detail
15 Luglio 2022, di redazione

Fondo progettazione Enti locali, sul sito del Mims online i decreti direttoriali n.8860 e n.8861

Disciplinano le modalità e i termini di accesso, di ammissione al finanziamento statale, di erogazione nonché di recupero delle risorse

detail
12 Maggio 2022, di red

Opere pubbliche, sul sito Mims la piattaforma per adeguare i prezzi dei materiali da costruzione

Si potrà accedere previa registrazione ed acquisizione delle credenziali

detail
15 Aprile 2022, di lg

Legambiente: “Abitare la montagna nel post covid”

Il censimento delle strutture fatiscenti e le 2° case in 303 località alpine, lo smart working fa ripartire il mercato

detail
7 Aprile 2022, di redazione

‘Progetti PINnQUA – Primi Risultati’: a Roma il 13 aprile 2022 con il Ministro Giovannini

Verranno presentati alcuni progetti particolarmente significativi

detail
6 Aprile 2022, di redazione

PNRR: erogati 400 milioni del Programma di edilizia pubblica residenziale “Sicuro, verde e sociale”

Interventi finanziati dal Piano Nazionale Complementare per un totale di 2 miliardi

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica