Edilizia

Adeguamento antisismico in Emilia Romagna, nuovi fondi per i comuni
Per la messa in sicurezza antisismica di abitazioni private e immobili ad uso produttivo in 11 comuni dell’Emilia Romagna arrivano 3,5 milioni di euro
detail
Amatrice: il palazzo di 5 piani che non ha ceduto al terremoto
“Nessun risparmio sui materiali”
detail
Mit: “Il regolamento edilizio unico sarà pronto a settembre”
Questi i tempi indicati dal Ministero delle Infrastrutture in risposta a una interrogazione di Ermete Realacci
detail
Aumentano i ruderi nel Belpaese, Confedilizia: “E’ il peso della tassazione”
Nel periodo precedente all'introduzione dell'IMU gli immobili ridotti a ruderi erano 278.121, contro i 441.497 nel 2014
detail
Da detrazione fiscale ad incentivo: ipotesi per l’efficientamento energetico degli edifici
Dall’ENEA la proposta di un nuovo meccanismo d’incentivazione per la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente
detail
Anci: interventi edilizi di lieve entità, migliorano la vita dei cittadini
Via libera della Conferenza Unificata alla procedura semplificata di autorizzazione paesaggistica
detail
Casa, arriva il ‘contatore’ per il recupero degli alloggi popolari
Il Governo ha già trasferito alle Regioni circa 210 milioni di euro e altri 45 milioni verranno trasferiti nei prossimi quattro mesi
detail
Legambiente, materiali da riciclo per rilanciare il settore delle costruzioni
Il rapporto dell'osservatorio Recycle di Legambiente, presentato recentemente al Forum Rifiuti, fa il punto sullo stato dell'innovazione nei cantieri
detail
Casa, detrazioni fiscali per 5,8 miliardi
È quanto emerso nel corso del seminario 'Fare Casa' organizzato dal ministero dell'Economia con l'associazione bancaria italiana
detail
‘Riqualifichiamo in Comune’, a Milano un progetto per 8mila condomini in 10 anni
Parte dall’Italia il progetto concreto per la riqualificazione degli immobili: amministratori, privati e aziende dalla stessa parte con aiuti finanziari ad hoc
detail