Economia

City tour, un settore in crescita con grandi potenzialità
I servizi City tour, inquadrati nell'ambito del trasporto pubblico di linea, sono finalizzati a far conoscere e valorizzare le caratteristiche monumentali, ambientali e paesaggistiche locali
detail
Anci, Satta: “Il Governo intervenga per limitare il gioco d’azzardo”
Lo Stato non deve fare cassa con il gioco d'azzardo. Si diffondo le ludopatie e i relativi costi sociali non possono ricadere sui Comuni
detail
Sostenibilità: nasce in Ciociaria una ‘smart factory’ dell’acqua
Con un investimento di 16 milioni di euro, la fabbrica è stata concepita per integrarsi al meglio nel territorio, grazie ad elevate performance di sostenibilità ambientale e alla valorizzazione della fonte di acqua minerale 'Naturae' che rappresenta un'eccellenza dell'area di Castrocielo.
detail
Bocconi: le imprese familiari tornano a livelli di crescita pre-crisi
L'Osservatorio, realizzato da Bocconi, Aidaf, Unicredit e Camera di Commercio di Milano in collaborazione con Borsa Italiana e Allianz, da quest'anno allarga il monitoraggio a tutte le 15.722 aziende con fatturato superiore a 20 milioni di euro, responsabili del 66,5% del valore aggiunto delle imprese italiane attive in industria e servizi e del 33,1% della loro occupazione.
detail
Milano: all’asta il villaggio liberty Andrea del Sarto
L’Aler di Milano mette all’asta i gioielli di famiglia per rimpinguare le casse storicamente in rosso. E così vende in blocco il «Villaggio Andrea del Sarto», 11 villette di varie metrature, progettato dall’architetto Giovanni Broglio tra il 1924 e il 1925, con decori e fregi nello stile liberty dell’epoca. Il villaggio che si estende tra […]
detail
Commercio ambulante, agli italiani piacciono le bancarelle: 22mila in più in tre anni e mezzo
Oltre 22mila “bancarelle” in più in tre anni e mezzo e 2.200 “negozi” in meno. E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati del Registro imprese, realizzata da Unioncamere e InfoCamere ed aggiornata al 30 giugno. Il dato conferma ciò che appare evidente attraversando le nostre città: agli italiani i “mercatini” piacciono. Soprattutto se, grazie […]
detail
“Come una volta”, a Parma il gran mercato della biodiversità
Da sabato 5 a mercoledì 23 dicembre in piazza Garibaldi a Parma si terrà “Come una volta”. Inaugurato lo scorso 5 dicembre, il gran mercato della biodiversità, vede nella qualità, nella tradizione e nella biodiversità, gli elementi caratterizzanti. I prodotti tipici del territorio faranno da padroni, assieme agli animali che lo contraddistinguono: suino nero, tacchino […]
detail
La bioeconomia in Italia vale oltre 244 miliardi
Oltre 244 miliardi di euro di valore della produzione, pari al 7,9% del totale nazionale e 1,5 milioni di occupati, in particolare nella filiera agro-alimentare, con un contributo dell’industria bio-based superiore a 20 miliardi di euro. Sono questi i numeri della bioeconomia in Italia che fotografa il secondo Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, presentato a […]
detail
“Olio italiano” attestazione tautologica che porta con sé le migliori peculiarità territoriali del Paese
I comuni italiani che hanno olivi sul proprio territorio sono circa 3.600; i frantoi sono invece 6.200 e le aziende agricole interessate all’olivicoltura oltre un milione, con una superficie media coltivata intorno all’ettaro di terreno. Attualmente il fatturato dell’olio d’oliva si attesta sui tre miliardi di euro, realizzati per oltre la metà con le esportazioni. […]
detail
Zona euro, accelera crescita attività economica a novembre
La crescita dell’attività economica nella zona euro ha accelerato leggermente a novembre, anche se le aziende hanno ancora tagliato i prezzi, elemento che sostiene le aspettative di un ulteriore allentamento, oggi, della politica Bce. Il taglio dei prezzi ha per contro aiutato il settore privato a stimolare gli ordini. L’indice finale composito del Pmi a […]
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare