Economia

Evasione fiscale, conti correnti sotto la lente del Fisco
Entro la fine di marzo l'Anagrafe dei rapporti finanziari raccoglierà tutti i saldi, le giacenze medie e i movimenti bancari dei cittadini
detail
Origano e basilico contrapposti per le percentuali di tassazione Iva
Per scongiurare la procedura d’infrazione da parte dell’Unione europea l’Iva sul basilico dovrà passare dal 4 al 10%
detail
La Bce azzera i tassi: cosa cambia per le imprese, le famiglie e i risparmiatori
Erogazione dei mutui più facile, per le aziende è il momento di investire
detail
Catania: la protesta degli agricoltori contro l’olio importato dalla Tunisia
I produttori dell’extra vergine protestano contro il via libera di Strasburgo all’aumento delle importazioni dal nord Africa che consentiranno l’introduzione nel mercato italiano di altre 35 mila tonnellate di olio
detail
Istat, il Pil cresce dello 0,1% nel primo trimestre 2016
Segnali positivi provengono dal settore dei servizi e dalle costruzioni a fronte di una dinamica meno favorevole nell'industria
detail
Ue, accordi per sostenere le piccole e medie imprese italiane
Dal Fondo europeo per gli investimenti e dal Fondo di Garanzia per le Pmi oltre un miliardo di euro di finanziamenti per lo sviluppo delle imprese italiane e nuovi posti di lavoro
detail
Coldiretti: la maggior parte delle donne non festeggia l’8 Marzo
L'Associazione degli agricoltori ha effettuato un sondaggio dal quale si evince che il 73% delle donne oggi non festeggia, mentre il 14% lo fa con le amiche e il 13% con il proprio partner
detail
Il Ministero dello Sviluppo economico definisce i criteri per la crescita delle Pmi nel Mezzogiorno
Innovazione, competitività, sostenibilità: i parametri per l’assegnazione alle imprese dei 300 milioni di euro stanziati per investimenti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
detail
“Fare insieme”, da un’economia lineare a un’economia circolare
Per la prima volta, dopo oltre un secolo di storia, le imprese di Confindustria sono state ricevute dal Papa in Vaticano
detail
Stop agli sprechi, a Copenaghen il supermercato degli ‘scarti’
A riempire gli scaffali saranno prodotti, ancora buoni, che non possono più essere venduti
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare