Economia
Dodici milioni di lavoratori aspettano il rinnovo del contratto collettivo nazionale
Secondo uno studio della Uil 9 milioni di lavoratori del settore privato e circa 3 milioni nel pubblico sono in attesa il rinnovo del contratto
detail
Coldiretti: record di vendite di spumante italiano all’estero
Le vendite dello spumante italiano all'estero fanno segnare un record storico nel 2016 con un balzo del 25% di bottiglie esportate
detail
Social lending, decolla il sistema dei prestiti fra privati
Lombardia ed Emilia Romagna sono le regioni in cui questa modalità ha attecchito di più, ma è presente anche nel Lazio, in Piemonte, nel Veneto e in Toscana
detail
Istat, la crescita si conferma debole
Nel secondo trimestre il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente aumentando dello 0,7% nei confronti del secondo trimestre del 2015
detail
In Umbria centri storici più attrattivi e commercialmente più competitivi
Nei Comuni umbri nuove politiche per il commercio tese ad aumentarne l’originalità, la qualità artigianale e l’innovazione
detail
Istat: a luglio rallenta la deflazione, ma si contrae l’export
l'indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua (era -0,4% a giugno). Esportazioni -0,4% a giugno
detail
Nardò, il Sindaco vieta il lavoro agricolo nelle ore più calde della giornata
Fino al 31 agosto non si potranno raccogliere ortaggi e frutta in campagna dalle12 alle16, ossia nelle ore del solleone in cui la fatica dei braccianti diventa massacrante
detail
Paradosso globalizzazione, cresce l’importanza del cibo locale
E' in libreria "Direct Food" che esplora le nuove tendenze nel settore distribuzione
detail
Mezzogiorno: riparte il turismo e l’export, ma restano le incertezze
Per la prima volta dal 2008 torna a crescere il numero delle imprese con un saldo positivo al Sud
detail
Longhin: “Banche italiane mediamente solide, importante la protezione della BCE”
ll riordino del sistema delle banche di credito cooperativo e delle popolari contribuirà a mantenere la rete degli Istituti legata alle realtà del territorio con maggiore solidità
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



