Economia

Accordo per il polo marittimo triestino, grande attrattore culturale transfrontaliero
Firmato a Trieste il protocollo d'intesa per la valorizzazione del Porto Vecchio, primo scalo petrolifero del Mediterraneo e secondo ancoraggio ferroviario d’Italia
detail
Boccia: “Non c’è ancora la ripresa. Accelerare sulle riforme”
Nella sua prima assemblea il presidente di Confindustria tocca tutti i temi strategici all'ordine del giorno: fisco, innovazione, produttività, nuovo modello contrattuale
detail
Giovani e lavoro, opportunità dalle nuove start-up tecnologiche
Siglata l'intesa di collaborazione tra il Ministero del lavoro e la società FlixBus, operatore della mobilità, che ha realizzato un connubio tra start-up tecnologica, piattaforma e-commerce e sistema di trasporti
detail
Lavoro nel settore agricolo, un protocollo d’intesa contro lo sfruttamento
Viene siglato oggi al Viminale, un accordo per il contrasto del caporalato e dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
detail
Ripresa fantasma: doccia gelata su industria e ordinativi
L'Istat rileva che nel mese di marzo Il fatturato mostra la peggiore performance dall'estate del 2013 su base tendenziale con una contrazione del 3,6%
detail
Un piano di sviluppo per i Comuni del Monte Amiata
I Sindaci dell’Amiata fanno il punto sull’impasse produttivo locale e lavorano a un programma di rilancio dei territori
detail
Ferrara Sharing Festival: condivisione e cooperazione sociale
Dal 20 al 22 maggio vanno in scena le nuove forme di partecipazione: foodsharing, social housing, coworking, per ampliare le conoscenze del territorio guardando a nuovi modelli organizzativi che coinvolgono istituzioni e cittadini
detail
Istat, primo trimestre 2016: lavoro stabile -33.4%, boom dei voucher
II calo sarebbe da imputarsi al venir meno degli incentivi legati all'esonero contributivo triennale
detail
La spesa si fa dal contadino, 15 milioni di italiani preferiscono la filiera
Negli ultimi cinque anni sono triplicati gli italiani che fanno la spesa direttamente dagli agricoltori
detail
L’Italia leader in Europa per sostenibilità in agricoltura
In due lustri l’utilizzo di pesticidi in agricoltura è stato pressochè dimezzato, con una diminuzione complessiva di 76.000 tonnellate (- 45,2%)
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare