Economia

Roma capitale del traffico delle merci contraffatte
Dal 13 al 19 giugno si svolgerà in tutta Italia la prima Settimana nazionale anticontraffazione, organizzata dalla Direzione Generale Lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico
detail
Culture rurali in trasformazione, il caso del Senegal
Nuove tecniche agricole con la partecipazione del Cnr hanno portato importanti risultati produttivi in Senegal
detail
Jobs Act, potenziata l’Agenzia per le politiche attive per il lavoro
Disponibile un fondo di 100 milioni da destinare a interventi selettivi a favore dei soggetti più vulnerabili
detail
Confcommercio, 24 miliardi di Pil in più collegando meglio città e regioni
Il presidente dell'associazione degli esercenti sottolinea che "l'accessibilità è un tema strategico per il Paese, di competitività e di apertura globale, che include le grandi opere nei valichi alpini, l'ammodernamento della rete viaria, la 'cura del ferro', fino alle autostrade del mare
detail
Economia, riviste al ribasso le stime del Pil nazionale
Bankitalia prevede che durante il secondo trimestre del 2016 l'economia italiana crescerà allo stesso ritmo del primo (+ 0,3%). A frenare il Paese, sarà soprattutto l’andamento dell’economia globale
detail
WWF: lo sfruttamento della Natura è il quarto mercato criminale mondiale
In Africa vengono bracconati più di 30.000 elefanti; Tanzania e Mozambico hanno perso in soli 5 anni tra il 50 e il 60% della loro popolazione. Ogni anno viene ucciso il 10% dei gorilla di pianura. In Zimbabwe è scomparso in pochi anni il 60% della popolazione di rinoceronti e in 10 anni è scomparso quasi il 70% degli elefanti di foresta del bacino del Congo
detail
Montecatini, bando per ripopolare le attività commerciali in centro
Stanziati 100.000 euro per le imprese che intendano avviare nuove attività in locali non di proprietà
detail
Una banca pubblica per gli investimenti nel Mezzogiorno?
Mettere a sistema gli strumenti finanziari esistenti per agevolare la realizzazione di investimenti e far ripartire il paese non è solo un obbligo morale, ma una necessità improrogabile.
detail
Visco: “Ripresa lenta. Occorrono investimenti e la riduzione del cuneo fiscale”
Il Governatore della Banca d'Italia ha toccato tutte le questioni di rilevanza strategica per il Paese: ripresa, mercato del lavoro, banche, frodi, Unione europea, debito pubblico, tasse, cuneo fiscale.
detail
Mise, consultabili gli atti della Transatlantic Trade and Investment Partnership
Disponibile l’accesso ai documenti riservati relativi all’accordo di partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti presso la sala di lettura del Mise
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare