Economia

Codice appalti, nuove modalità operative per calcolo soglia di anomalia
La nuova circolare Mit riguarda i casi di aggiudicazione con criterio del prezzo più basso
detail
In Italia è bello vivere ma complicato investire
Presentata il 22 ottobre a Roma la II edizione del RapportoAipb-Censis dal titolo “Gli italiani e la ricchezza. Affidarsi al futuro, ripartire dalle infrastrutture”
detail
Cdm: ok ‘salvo intese’ al Decreto fiscale e alla Legge di bilancio 2020
Nel Dl anche il pacchetto Comuni con fusioni, semplificazioni e tempi di pagamento
detail
In Molise luce verde per i nuovi progetti di sviluppo
E’ di 220 milioni di euro la dotazione stanziata per il rafforzamento delle infrastrutture, la riqualificazione dei borghi, la tutela e il recupero dei percorsi storico-artistici, l’implementazione di poli culturali
detail
Mise, riforma della legge per le aree di crisi industriale
Il provvedimento semplifica le procedure con le quali le imprese potranno richiedere e ottenere le agevolazioni previste per gli interventi di riconversione e di riqualificazione
detail
Def, la manovra per il 2020 sarà di circa 30 miliardi
Tra i diversi punti la riduzione del cuneo fiscale e l’abbassamento delle aliquote dell’Iva
detail
Space economy: 100 mln per progetti di ricerca e sviluppo
Dal 15 di ottobre le imprese in possesso dei requisiti previsti dal Programma Mirror GovSatCom potranno presentare domanda per il sostegno a progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale
detail
Investimenti in settori strategici per lo sviluppo della Sardegna
Cassa depositi e prestiti ha sottoscritto ieri con la Regione un protocollo di finanziamento del valore di oltre 400 milioni di euro per investimenti volti allo sviluppo dell’economia dell’Isola
detail
In Italia crescono i pagamenti elettronici ma rimane fanalino di coda in UE
Da uno studio emerge che il contante costa al nostro Paese 24 miliardi l'anno di mancato gettito
detail
Microimprese, caratteristica strutturale del nostro sistema produttivo
Il Fondo europeo per gli investimenti e UniCredit hanno firmato un accordo del valore di 60 milioni di euro a sostegno delle microimprese italiane
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare