Appalti

Consultazioni preliminari di mercato, l’Anac pubblica le Linee guida n.14
Approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 161 del 6.3.2019
detail
La Commissione Ue sceglie DigiPlace per la digitalizzazione degli appalti
Il progetto ha come capofila l’Italia ed è frutto della collaborazione tra il Politecnico di Milano e tre Ministeri europei
detail
Garanzie contratti sotto i 40mila euro assegnati non con l’affidamento diretto: chiarimenti dall’ANAC
Le stazioni appaltanti devono richiedere sia la garanzia provvisoria che la garanzia definitiva
detail
Codice dei contratti pubblici, Anci: “Bene gli interventi di semplificazione del governo”
L'associazione auspica la reintroduzione dell’appalto integrato per gli investimenti pubblici e semplificazioni procedurali per i piccoli comuni
detail
Il Governo approva il DDL Delega per la semplificazione del Codice dei Contratti
Approvati anche altri 9 disegni di legge
detail
Pubblicate le Linee guida Anac n. 13 sulla disciplina delle clausole sociali
Indicazioni non vincolanti circa le modalità di applicazione e di funzionamento dell’istituto della clausola sociale
detail
Affidamenti diretti, l’Anac aggiorna le Linee guida n. 4 sul sottosoglia ai rilievi dell’UE
La nuova versione mira a superare le criticità che hanno condotto alla procedura di infrazione
detail
Appalti, obbligo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per i servizi ad alta intensità di manodopera
Rimessa All’adunanza plenaria del Consiglio di Stato la decisione di rendere cogente o meno il ricorso a questo criterio
detail
Contenziosi, Consip: contratti “congelati” per un valore di quasi 800 milioni
Dall'ultimo report emerge che ammonta a 776 il totale dei ricorsi notificati in sette anni. 215 sono ancora pendenti
detail
Appalti, la Regione Toscana firma protocollo con Anci, sindacati e associazioni di categoria
Obiettivi dell’intesa: migliorare la qualità dei servizi pubblici erogati, garantire occupazione e diritti dei lavoratori, favorire la trasparenza nelle procedure di gara e contrastare illegalità e concorrenza sleale
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare