Appalti

Collocare piante e opere di verde pubblico non costituisce appalto di lavori ma di forniture
Lo ha precisato l'Anac con il parere di precontenzioso N. 389 del 6 settembre 2023.
detail
Anac: non si possono affidare ripetutamente alla stessa impresa commesse che rientrano nello stesso settore di servizi
Violati Codice Appalti e libera concorrenza
detail
Anac: conflitto di interessi e illegittimo frazionamento degli affidamenti per lavori del PNRR
L'Autorità raccomanda tempestività nell’espletamento dei controlli sugli aggiudicatari, sulla congruità e sui tempi di esecuzione contrattuale
detail
RUP, appalti di forniture e servizi complessi, riconoscimento degli incentivi tecnici
E’ possibile riconoscere detti incentivi anche per gli affidamenti PNRR?
detail
ANAC, appalti di lavori nel primo quadrimestre 2023: dimezzato il numero dei contratti pubblici
In termini di numerosità degli appalti si ha una diminuzione rispetto al quadrimestre precedente in tutti i settori
detail
Anac: inconferibilità e incompatibilità, la legge nazionale anticorruzione prevale su quelle regionali
Il Comune ha popolazione superiore ai 15.000 abitanti, e quindi l’incarico è soggetto a divieto in base al decreto attuativo della Legge Severino
detail
Anac: oltre 3.000 stazioni appaltanti qualificate
Busia: “Il sistema si sta consolidando e crescerà”
detail
Smarter Italy: il 10 ottobre secondo incontro pubblico sull’appalto innovativo “Valorizzazione beni culturali”
Nel secondo appuntamento verrà data, in via prioritaria, la parola ai territori, per ascoltare le testimonianze e i racconti delle realtà locali, utili per cominciare a delineare il prodotto o servizio innovativo che sarà oggetto dell’appalto al termine delle consultazioni.
detail
Il nuovo Codice degli Appalti ha rafforzato la “vigilanza collaborativa” esercitata da Anac nei confronti delle PA
Le Pubbliche amministrazioni che vi aderiscono sottopongono in via preventiva gli atti di gara all’Autorità, che in tempi brevissimi – dai 5 agli 8 giorni - fornisce osservazioni e consigli, favorendo la deflazione del contenzioso.
detail
Inconferibilità e incompatibilità: i decreti attuativi della legge Severino sono prevalenti rispetto a legge regionali
E’ quanto ha chiarito l’Autorità Nazionale Anticorruzione con Atto del Presidente del 13 settembre 2023
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare