Anagrafe

Addio alle raccomandate, arriva il domicilio digitale
Il Consiglio dei ministri ha dato l'ok: dalla primavera 2018 ogni cittadino riceverà per mail le comunicazione della Pa
detail
Pa: ok del Consiglio dei Ministri al domicilio digitale
Sblocco immediato indirizzo online. Approvato in via preliminare il decreto correttivo del codice dell'amministrazione digitale al fine di rendere effettivi i diritti dei cittadini
detail
Friuli Venezia Giulia, dalla Regione piena dignità ai dipendenti trans
Approvate direttive amministrative per l'attribuzione dell'identità alias a chi voglia veder riconosciuta anche sul luogo di lavoro la propria condizione transgender
detail
Nardò, primo Comune del Sud a far parte dell’Anpr
La cittadina pugliese, di circa 32.000 abitanti, assume così un’importanza strategica nel processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
detail
Campidoglio vara la ‘prenotazione unica’ per richiedere la carta d’identità elettronica
Aggiornato il sistema online per ridurre i tempi di attesa
detail
L’Italia ha nazionalizzato più migranti nell’Unione europea
Nel 2015 concessa la cittadinanza a 178.035 stranieri
detail
Puglia: meno giovani, più anziani e persone sole
Nel 1951 i minori rappresentavano il 36,4% della popolazione, si sono ridotti al 17% nel 2016
detail
I Comuni snobbano l’Anagrafe nazionale del Ministero dell’interno
Attualmente soltanto due Comuni, prima Bagnacavallo (Ravenna) e poi Lavagna (Genova), sono trasmigrati nella piattaforma gestita dalla Sogei con un mancato risparmio di circa 200 milioni di euro l’anno
detail
Carta d’identità elettronica, come richiederla
Dal 1 gennaio al via l'emissione della smart card. Quanto costa e quali sono i documenti necessari. Ecco nuove funzioni e informazioni utili
detail
L’Istat fotografa la popolazione italiana: più anziana ma più istruita
L'Annuario statistico dice che al 31 dicembre 2015 ogni 100 giovani c'erano 161,4 over65, rispetto ai 157,7 dell'anno precedente.
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare