Anagrafe

Carta di identità elettronica per i residenti all’estero
Firmato il Decreto che permette di richiedere la CIE attraverso la rete dei consolati
detail
Istat, l’Italia in recessione demografica, record negativo di nascite
Il calo delle nascite che sta colpendo il paese dal 2015 è pari a quello del 1917-18
detail
Addio alla vecchia carta d’identità: l’Unione europea la manda in pensione
Eliminazione sarà graduale, ci sono due anni di tempo
detail
Sulla carta d’identità tornano “padre” e “madre” al posto di “genitori”
Il provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale
detail
Campidoglio, intesa con il Poligrafico per il rilascio della Carta di Identità Elettronica
L’Assessore De Santis: “Una novità che si integra perfettamente con i nuovi inserimenti in organico”
detail
Apolidia infantile, un fenomeno dai grandi numeri
Fare in modo che tutti abbiano un’identità legale tramite la registrazione della nascita costituisce uno degli obiettivi dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030
detail
Da oggi certificati validi in tutta l’Unione europea
Meno burocrazia sui documenti anagrafici per chi vive in un altro paese Ue
detail
Istat, oltre 60 milioni i residenti in Italia
L’Istituto nazionale di statistica ha stimato che al 1° gennaio di quest’anno i residenti siano diminuiti di oltre 90mila unità rispetto all'anno precedente (-1,5 per mille), mentre sono 55 milioni 157mila i cittadini
detail
ANPR, slitta la data per la richiesta di contributo al subentro dei Comuni
La Funzione pubblica ha prorogato i termini di scadenza al 31 dicembre 2019
detail
L’Istat scatta la fotografia sulla natalità della popolazione residente
Al 1° gennaio la popolazione del Belpaese si attesta a 60 milioni 494.000 residenti
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare