Anagrafe

Istat, oltre 60 milioni i residenti in Italia
L’Istituto nazionale di statistica ha stimato che al 1° gennaio di quest’anno i residenti siano diminuiti di oltre 90mila unità rispetto all'anno precedente (-1,5 per mille), mentre sono 55 milioni 157mila i cittadini
detail
ANPR, slitta la data per la richiesta di contributo al subentro dei Comuni
La Funzione pubblica ha prorogato i termini di scadenza al 31 dicembre 2019
detail
L’Istat scatta la fotografia sulla natalità della popolazione residente
Al 1° gennaio la popolazione del Belpaese si attesta a 60 milioni 494.000 residenti
detail
Anci: “No a ‘padre e madre’ al posto di ‘genitore’ nei moduli per la carta d’identità dei minori
Decaro: “Non discriminare le famiglie di tipo nuovo”
detail
Anpr avanti adagio
Sta per essere raggiunta quota mille dei Comuni aderenti, ma permangono criticità che rallentano il completamento dell’anagrafe nazionale della popolazione residente
detail
Comuni in corsa per aderire all’Anpr
Finora 768 quelli entrati nella banca dati nazionale, ma 1737 sono in pre-subentro
detail
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
La rilevazione dà modo di osservare le principali caratteristiche socio-economiche dei cittadini
detail
Istat: Roma in testa fra città metropolitane per unioni civili
Sud in coda, a parte Napoli e Palermo percentuali inferiori a 1%
detail
Milano: record per la carta d’identità elettronica, da giugno emesse 30mila
La Cie ha ormai sostituito la cartacea: contraffazioni crollate
detail
Anche Milano entra nell’anagrafe nazionale della popolazione residente
La migrazione di quasi 1.400.000 schede si completa senza chiudere gli sportelli al pubblico. Ora più semplici e veloci i cambi di residenza e altre operazioni per i comuni presenti in ANPR
detail