Anagrafe
Eurostat, l’Italia ha il primato del tasso di matrimoni più basso della Ue
Nel 2019, il Belpaese ha registrato 3 matrimoni per 1000 abitanti (3,1), seguito da Portogallo e Slovenia (3,2), e da Francia, Spagna, Lussemburgo (3,5)
detail
Online il nuovo portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: più servizi per il cittadino
Possibilità di visure, scarico di autocertificazioni e rettifiche di informazioni inesatte. Già inseriti i dati anagrafici del 94% della popolazione
detail
ISTAT, l’epidemia accentua la crisi demografica: divario tra nascite e decessi secondo solo al 1918
Record di decessi dal secondo dopoguerra. Crollano i movimenti migratori
detail
Arriva Sicraweb: il nuovo sistema di gestione dei servizi demografici del Comune di Bologna
E' un’operazione di innovazione amministrativa in grado di migliorare l’integrazione dei servizi per il cittadino
detail
Istat, separazioni e divorzi: non più solo in Tribunale
Nel 2019, 14.693 separazioni e 20.222 divorzi sono stati effettuati direttamente presso il comune
detail
Istat, matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi
Con rito civile più della metà delle nozze
detail
Fecondità e lavoro in Italia, i trend demografici a medio e lungo termine
Le prospettive dell’Italia: fra qualche decennio il progressivo calo numerico porterà alla riduzione e all’invecchiamento della popolazione
detail
Passaporto online, l’appuntamento con la CIE
Il servizio di Agenda online è utilizzabile anche con questa modalità
detail
Al via il nuovo modello uniforme di autorizzazione al soggiorno dei cittadini di Paesi terzi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal ministro Lamorgese che lo adegua alle normative europee
detail
Istat, nel 2019 ancora in aumento gli italiani che si trasferiscono all’estero
Un italiano emigrato su quattro ha almeno la laurea
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



