Energia e Ambiente
I Comuni costieri genovesi si uniscono per il ‘Santuario Pelagos’
All’Auditorium dell’Acquario di Genova 10 sindaci hanno firmato la Carta e ricevuto la bandiera simbolo del progetto, aggiungendosi agli altri 6 che avevano già aderito
detail
Veneto, progetto Equaazione: tu ricicli, io pago
I Comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e Oderzo, varano iniziativa per premiare i cittadini virtuosi che conferiscano i loro rifiuti nei riciclatori incentivanti, dispositivi automatizzati per la raccolta e la compattazione di bottiglie di plastica
detail
100 materiali per l’edilizia del futuro
Legambiente ha presentato a Ecomondo il rapporto dell’Osservatorio Recycle in collaborazione con Ecopneus
detail
Rivoluzione rifiuti in tre comuni veneti: più ricicli e meno tasse paghi
Il singolare incentivo alla raccolta differenziata sarà avviato a in tre comuni della provincia di Treviso, Conegliano Veneto, Vittorio Veneto e Oderzo
detail
Agroalimentare migliore con biotecnologie innovative e sostenibili
A Firenze presso l’Accademia dei Georgofili è stato presentato il piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello dell’agricoltura di precisione
detail
Greenpeace: “Esiti positivi dalla Cop22 di Marrakech”
Lo ha dichiarato a conclusione dei lavori Giuseppe Onufrio, Direttore secutivo di Greenpeace Italia
detail
“Mafia free”, nella Terra dei fuochi stretta sorveglianza sulle bonifiche
Da gennaio “white list speciali” per gli operatori economici che intendano partecipare agli appalti per gli interventi di risanamento dei territori inquinati di 90 Comuni delle province di Napoli e Caserta
detail
Legambiente chiede l’abolizione dei sussidi sui combustibili fossili
La causa principale dei cambiamenti climatici è la combustione delle fonti fossili
detail
Marrakech, Galletti: “L’Italia si candida a ospitare la Cop nel 2020”
L'Onu stima il fenomeno dei migranti climatici a 250 milioni entro il 2050
detail
Trento, tutti a scuola senza auto almeno per un giorno
A Trento, in occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è partita la gara “A scuola senza auto”, che vede la partecipazione di tutte le scuole del territorio
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



