Energia e Ambiente
Nuova programmazione per declinare lo sviluppo sostenibile dei Parchi
La politica dei Parchi è essenziale per il Paese, per questo occorre una rinnovata governance
detail
Gasdotto Tap, Emiliano convoca i Sindaci per impostare nuove azioni legali
Obiettivo della protesta, far approdare il gasdotto nell'area di Squinzano risparmiando quella paesaggistica di Melendugno
detail
25 città Usa impegnate a diventare 100% rinnovabili
Dopo la presa di posizione di Trump sul carbone altre 2 adesioni alla campagna ‘Sierra Club 100 città a energia pulita’
detail
Il pesce scorpione avvistato nelle acque italiane
Pubblicato uno studio dei ricercatori Ispra, Cnr e Aub sul temibile esemplare della specie marina trovato in un’oasi faunistica
detail
Gasdotto Tap, il Consiglio di Stato dice Sì ma i Sindaci non si arrendono
Il governatore della Puglia Michele Emiliano, i primi cittadini della zona e i movimenti No-Tap sono determinati a portare avanti la battaglia a difesa degli ulivi di Melendugno
detail
Valorizzazione dei boschi: 50 nuovi progetti da Piacenza a Rimini
Dare la possibilità ai cittadini di fruire di spazi verdi come risorsa ricreativa, inclusiva e turistica
detail
Sicurezza dell’ambiente marino e salvaguardia del patrimonio naturale costiero
Presentata la scorsa settimana la IV Campagna nazionale di Tutela Ambientale, rivolta al contrasto degli scarichi illeciti in mare di diversa natura, connessi sia agli insediamenti civili che a quelli industriali.
detail
Avellino, l’assessore ha presentato il progetto Asbesto
I risultati del progetto pilota forniranno, per la prima volta, un quadro omogeneo e scientifico dell’amianto nelle scuole
detail
Avellino, 27 marzo, secondo incontro operativo del progetto Asbesto 2.0
Il programma per la mappatura dell'amianto nasce da un protocollo d'intesa firmato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalla Struttura di Missione per l'edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
detail
Un focus dell’Istat sulle risorse idriche a livello globale
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'Onu e celebrata ogni 22 marzo, l'Istat ha fornito un quadro di sintesi sulle risorse idriche
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



