Energia e Ambiente

Regione Puglia: 8 milioni per la valorizzazione dell’area dei ‘Monti Dauni’
"Siamo orgogliosi dei progressi costanti che la Strategia Nazionale Aree interne sviluppata in Puglia sta conseguendo"
detail
L’Ispra fa il punto sui gas serra
L’aumento degli inquinanti è dovuto in particolare ai settori dei trasporti (+1,7%), al maggior consumo di gasolio della mobilità su strada (+3,1%) e al riscaldamento (+1,6%)
detail
Stati Generali del Verde Urbano in quattro città
La quarta edizione si terrà il 21 e il 22 novembre a Napoli, Roma, Padova e Venezia
detail
Padova, recuperati quasi interamente i rifiuti della differenziata
Si scarta appena il 5%
detail
Smog, a Roma da gennaio limitazioni a veicoli inquinanti
Il Ministro Costa e il governatore Zingaretti siglano un accordo sulla qualità dell’aria
detail
Precipitazioni estreme, importante valutare gli effetti sul suolo
La Regione Emilia Romagna mette in campo due studi storico-geologici del territorio piacentino e parmense per prevenire il rischio sempre più frequente di alluvioni, piene e frane
detail
Smog: inquinamento fuori controllo, 11 città fuorilegge per Pm10 in Italia
Lo riferisce Legambiente sottolineando che nonostante le piogge lo smog nelle città italiane non sembra dare tregua
detail
Il deposito delle scorie nucleari non sarà in Sardegna
Costa, stiamo aggiornando mappa dei siti in base alla sismicità
detail
Energy manager nei Comuni: bando della Regione Sicilia da 6,5 milioni
I Comuni siciliani potranno predisporre i Piani di azione per l’energia sostenibile e il clima
detail
Tracciabilità e big data per la raccolta, il riciclo e il riuso dei Raee
Il progetto europeo Inno-WEEE, nasce per rendere più efficiente la filiera dei Raee con l’applicazione di modelli di economia circolare. Sarà sperimentato a Trento, Cava de’ Tirreni e Bath (Regno Unito)
detail