Energia e Ambiente

Al via la “Diagonale” di Modena, un percorso ciclabile per la sostenibilità urbana
La nuova infrastruttura si svilupperà sull’asse liberato dalla linea ferroviaria storica, dismessa nel 2014
detail
In Basilicata 14 milioni di euro per la rete elettrica intelligente e fonti rinnovabili
Tre progetti per Potenza, Matera e Melfi cofinanziati da fondi Ue
detail
Sì ai cotton fioc, ma solo se biodegradabili
Dal 1° gennaio 2019 divieto assoluto alla produzione e al commercio dei bastoncini cotonati se non saranno biodegradabili e compostabili. Le confezioni dovranno, inoltre, riportare la scritta “vietato buttarli nel wc”
detail
Conai, arriva il Piano per gli imballaggi
Il programma contiene le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti per il periodo 2019-2020
detail
Rapporto Ispra: Brescia è la città più inquinata d’Italia. Viterbo la più pulita
Pm10 superato in 19 aree urbane. Si rafforza lo sharing mobility: nel 2017 aumenta il numero dei mezzi in condivisione
detail
In Italia il riciclo dei rifiuti si conferma in crescita in quasi tutte le filiere
Lo scorso anno la raccolta differenziata ha raggiunto il 55,5% (+3% rispetto al 2016), e il riciclo dei rifiuti urbani è arrivato al 44% (+2% rispetto al 2016)
detail
Toscana ‘green’: 61 nuovi bus elettrici nel 2019
Elettrici o ibridi per servizi urbani, cofinanziati da fondi Ue
detail
Evento conclusivo del progetto “Geoportale in Comune Venezia”, una best practice sperimentale
Si terrà oggi a Mestre focalizzando il rapporto tra pubblica amministrazione centrale e locale all’interno della rete digitale
detail
Un accordo per migliorare la qualità dell’aria nei Comuni ternani
Regione Umbria e Ministero dell’Ambiente individuano una serie di interventi condivisi nel settore della mobilità
detail
La Puglia in campo per l’economia circolare
I numeri del rapporto di Legambiente 2018 parlano chiaro: 55 Premi Comuni Ricicloni, 29 Premi di Seconda Categoria, 22 Menzioni Speciali Teniamoli d’Occhio, 7 Menzioni Speciali Start Up
detail