Energia e Ambiente

Legambiente, il Treno Verde 2019 viaggia verso una mobilità sempre più sostenibile
Da Palermo a Milano si tracciano le linee guida per uscire dall’era delle fonti fossili e fermare i mutamenti climatici
detail
A Milano una app premia i comportamenti sostenibili
"SharingMi" sarà sperimentato dai residenti dei Municipi 4 e 5
detail
Emilia Romagna: via l’amianto dai luoghi di lavoro
La Regione promuove incentivi volti alla riqualificazione e al miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro, rimozione e smaltimento dei manufatti che contengono amianto in particolare
detail
Isola d’Elba plastic free: anche Capoliveri dice no all’usa e getta
Dopo Marciana Marina, Campo nell’Elba e Porto Azzurro anche Capoliveri aderisce alla campagna Pelagos Plastic Free lanciata da Legambiente e Parco nazionale Arcipelago toscano
detail
#AbruzzoUe punta sulla mobilità sostenibile, a Pescara il progetto Optitrans
Incontri con partner europei per ridurre le emissioni
detail
L’Area B di Milano è la più grande zona a traffico limitato d’Italia
La Ztl del capoluogo lombardo comprenderà quasi 1.400.000 abitanti (il 97,6% della popolazione residente) pari al 72 per cento dell'intero territorio comunale
detail
A Villasimius la prima pista ciclopedonale solare in Italia
Avvio dei lavori a maggio, l’energia sarà ceduta a vicino resort
detail
Il nuovo Portale del Servizio Geologico d’Italia è online
Frane, voragini, faglie, consumo di suolo: tutti i dati sulle pericolosità geologiche che caratterizzano il territorio italiano
detail
Mobilità a impatto zero: quasi 8 mln dall’Unione europea per l’Alto Adige
La Commissione europea approva un progetto presentato dalla Provincia di Bolzano
detail
Presentata a Roma la “Mappa dei rischi dei Comuni italiani”
Per ciascun Comune sono online i dati sul rischio sismico, idrogeologico e vulcanico, corredati da informazioni demografiche, abitative, territoriali e geografiche
detail