Energia e Ambiente

I “Comuni fioriti” diventano marchio di qualità
La rete promossa da Asproflor in collaborazione con Confcooperative Piemonte e UNCEM certificherà gli aspetti di vivibilità, sostenibilità ambientale e sociale dei territori
detail
In Gazzetta “ProteggItalia”: il Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico
Pubblicato in G.U. anche il Dpcm che istituisce la Cabina di regia Strategia Italia
detail
Rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi
Conai e Consorzio per il recupero del vetro hanno attribuito le risorse economiche per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo-recupero dei rifiuti su tutto il territorio nazionale
detail
Le spiagge italiane sono piccole discariche
Secondo il monitoraggio previsto dalla Strategia Marina del Mattm eseguito dall'Ispra e dal Snpa, l’80% dei rifiuti è di plastica
detail
Sostenibilità, le città in gara per la “rivoluzione zero emission”
Il rapporto di Legambiente conferma la crescita nei Comuni della mobilità elettrica. Milano al top
detail
Milano Design Week, gli imballaggi più ecologici in mostra
Ventitre le soluzioni di packaging in gara, tecnologicamente avanzate ed ecosostenibili
detail
Dai rifiuti energia elettrica per 2,8 milioni di famiglie
Rapporto Utilitalia-Ispra: nel nostro Paese 142 impianti di digestione anaerobica e 37 inceneritori quasi tutti al Nord
detail
Porto Cesareo, nasce un ecocentro per i rifiuti raccolti in mare
I pescatori operanti nell’Area marina protetta dotati a bordo delle loro imbarcazioni di big bag fornite dal Comune avranno a disposizione un centro per il conferimento dei rifiuti pescati
detail
Sicilia, la Regione vuole l’energy manager in ogni Comune
Emanato bando da 6 milioni per supportare l’azione di 343 amministrazioni locali
detail
Ecomill: nasce la prima piattaforma italiana di crowdfunding per energia, ambiente e territorio
È anche una community e un network di investitori, imprese, istituzioni, finanza, associazioni e autorità locali
detail