Energia e Ambiente

Parte la sperimentazione della micro mobilità nei centri urbani
Pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio il decreto 4 giugno 2019 che dà il via all’iniziativa fissandone regole, vincoli e modalità
detail
Conai: quattro imballaggi su cinque non vanno in discarica
In Italia, nel 2018, l’80,6% dei rifiuti da imballaggio è stato recuperato: 10.691 milioni di tonnellate dei 13.267 milioni complessivi immessi al consumo. La parte avviata a riciclo tocca il 70%
detail
La sfida al rischio idrogeologico si gioca sulla prevenzione
In provincia di Belluno collocate due stazioni di sensori in grado di monitorare le precipitazioni intense che innescano il fenomeno di dissesto e l’avanzamento dei detriti verso l’area abitata
detail
GreenItaly 2018, un’impresa su quattro ha fatto investimenti green
Presentati a Bologna i dati del rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere
detail
La situazione energetica in Italia: si consolida il ruolo delle energie rinnovabili e diminuisce la dipendenza estera
La promozione dell’efficienza energetica tra i principali obiettivi del PNIEC
detail
Sardegna, ecco la mappa dei divieti sulle spiagge
Da quest’anno nuove ordinanze per proteggere il mare e i litorali
detail
Aiutare l’ambiente fa sempre bene?
Pubblicato il “Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli” 2017
detail
Al via il Premio ‘La Città per il Verde’ 2019
La scadenza della candidature è stata prorogata al 6 settembre 2019
detail
Incentivi della Regione Emilia Romagna alle auto che inquinano meno
E’ appena partito il bando regionale per richiedere gli eco bonus per l’acquisto di un mezzo di nuova generazione al posto della vecchia auto
detail
Firmato il decreto FER1: sosterrà la produzione di energia da fonti rinnovabili
Incentiva la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e a gas di depurazione
detail