Il Dipartimento per lo Sport ha lanciato un nuovo Avviso Pubblico per gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), stanziando oltre 4,5 milioni di euro per finanziare iniziative che uniscano la promozione dell’attività fisica allo sviluppo della cultura, alla tutela del paesaggio e all’ecosostenibilità.
L’obiettivo è duplice: da un lato, incentivare la pratica sportiva e, dall’altro, valorizzare il patrimonio culturale, artistico e ambientale italiano. I progetti dovranno creare momenti di sinergia e condivisione, sottolineando come lo sport possa diventare un veicolo per riscoprire le ricchezze del territorio nazionale.
Le Scuole al Centro e Oltre
I progetti ammessi al finanziamento dovranno proporre interventi organici e trasversali volti a migliorare il benessere dei cittadini e la coesione comunitaria. Grande enfasi è posta sul coinvolgimento delle scuole, a partire da quelle dell’infanzia, riconosciute come luoghi primari per l’educazione e la crescita personale e sociale.
Tuttavia, l’Avviso incoraggia la collaborazione anche con altre realtà del territorio, come enti locali, soggetti pubblici e privati attivi nel sociale, per massimizzare l’impatto delle iniziative.
Chi può partecipare e la scadenza
Possono presentare domanda di contributo esclusivamente gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), purché siano riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e/o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Le risorse complessivamente stanziate per i progetti ritenuti meritevoli ammontano a € 4.587.273,00.
Gli EPS interessati hanno tempo fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2025 per inviare le loro proposte. L’unica modalità di invio accettata è tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo progettisport@pec.governo.it. La mancata osservanza di tale termine e modalità comporterà l’inammissibilità della domanda.
Fonte: Dipartimento per lo Sport