Si terrà il 25 settembre l’evento nazionale AI-PACT dal titolo: “Il modello italiano di governance dell’Intelligenza Artificiale”, organizzato nell’ambito del progetto AI-PACT, Artificial intelligence for Public Administration Connected.
Cofinanziato dal Mimit attraverso fondi PNRR e sostenuto da un consorzio di sei partner, Università Bocconi, in veste di coordinatore, Università degli studi di Bologna, Università Milano Bicocca, IFEL, Tempo e Maggioli, AI-PACT mira a rafforzare il patrimonio informativo delle pubbliche amministrazioni e garantirne l’accessibilità a vantaggio dei cittadini e delle imprese, formare il personale della pubblica amministrazione sulle opportunità tecnologiche emergenti, facilitare l’interoperabilità dei sistemi informativi pubblici a livello dell’UE e sostenere l’adozione e l’orchestrazione dell’IA e delle tecnologie complementari.
Leggi qui per saperne di più.
Il modello italiano di governance dell’Intelligenza Artificiale
La giornata del 25 settembre sarà un’occasione di confronto tra rappresentanti istituzionali, esperti e attori del settore privato per discutere su come dare concreta attuazione a un modello di governance per le istituzioni pubbliche, le imprese e la società civile capace di coniugare, alla luce del recente decreto sull’IA, innovazione, sicurezza e valore sociale.
Alla mattinata di lavori, parteciperà anche il Direttore IFEL Pierciro Galeone che interverrà nel corso del panel “Ai e pubblica amministrazione: innovazione al servizio della società” dalle ore 10.00.
Un’opportunità per poter migliorare la gestione e attuazione di questo modello di governance.
LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO QUI.
Come partecipare
L’evento si terrà il 25 settembre dalle ore 9 alle ore 13. E’ gratuito e sarà trasmesso in diretta streaming previa registrazione qui.
Fonte: IFEL