Il Ministero dell’Interno rinnova il suo impegno contro lo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici stanziando 1,5 milioni di euro per l’anno 2025 in favore dell’operazione “Scuole Sicure”.
Fondi destinati a 50 Comuni
I fondi sono specificamente dedicati a progetti di prevenzione e contrasto del fenomeno e saranno distribuiti a 50 Comuni italiani con più di 15mila abitanti.
Le risorse potranno essere impiegate per diverse finalità cruciali per la sicurezza del territorio:
- Realizzazione di nuovi sistemi di videosorveglianza.
- Assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia locale.
- Acquisto di mezzi e attrezzature per le attività di vigilanza.
- Promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione.
Le parole del ministro Piantedosi
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento in occasione della pubblicazione della circolare che ne disciplina l’accesso. Il finanziamento, valido anche per l’anno scolastico 2025/26, “rinnova l’impegno sui territori per prevenire e contrastare un fenomeno odioso che lucra sul benessere di giovani e giovanissimi”, mettendo a repentaglio la loro salute e il loro sviluppo equilibrato, ha spiegato Piantedosi.
Il Ministro ha definito i fondi un “segno concreto di supporto” ai Comuni, i quali, anche grazie alla collaborazione delle prefetture, potranno dotarsi di personale e strumenti aggiuntivi per la vigilanza.
Piantedosi ha inoltre inquadrato l’iniziativa in un contesto più ampio di “lotta alle organizzazioni criminali cui fa capo il narcotraffico”, un impegno che vede coinvolto il Governo anche a livello internazionale, con l’apporto costante delle Forze dell’ordine e della magistratura.
Fonte: Viminale