Il Ministero dell’Agricoltura, in concerto con il Ministero dell’Istruzione, ha stanziato 4.603.603 euro per il Fondo mense scolastiche biologiche per l’anno 2025. Il Decreto 8 agosto 2025 , pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.222 del 24-09-2025 – Suppl. Ordinario n. 32), ha l’obiettivo di promuovere l’uso di prodotti biologici nelle mense scolastiche italiane.
A cosa serviranno i fondi
I fondi stanziati verranno distribuiti tra le regioni (ad eccezione delle Province autonome di Trento e Bolzano). La ripartizione avverrà in base al numero di beneficiari e alle istanze presentate dalle singole scuole.
I fondi verranno utilizzati in due modi:
- Riduzione dei costi (86%): La maggior parte delle risorse, circa il 86%, sarà destinata a ridurre i costi del servizio di mensa per le famiglie che usufruiscono di un servizio biologico. Questo rende il pasto di alta qualità più accessibile a tutti.
- Informazione e promozione (14%): Il restante 14% sarà utilizzato per attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole. L’obiettivo è educare gli studenti e le loro famiglie sui benefici dei prodotti biologici per la salute e per l’ambiente.
Un passo verso un’alimentazione più sana
Il decreto si inserisce in un quadro più ampio che mira a diffondere il consumo di prodotti biologici nelle mense pubbliche, come previsto dal Piano d’azione nazionale per la produzione biologica 2024-2026. Questa iniziativa non solo supporta il settore agricolo, ma contribuisce anche a formare una nuova generazione di consumatori più consapevoli delle proprie scelte alimentari.
Fonte: Gazzetta Ufficiale